Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Trapani, Ferdinando Croce illustra la via del cambiamento per un’Asp più performante CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 28 Marzo - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

Lavorare in sinergia, comunicare, raccontare il bello e sviluppare nuovi modelli.

Ferdinando Croce, neo commissario straordinario, pieno di entusiasmo, ha esposto oggi, 28 aprile 2024 il suo progetto per l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. La visione è tutta positiva.
Dopo un’esplorazione e analisi, in 60 giorni di mandato, tralasciando i problemi comuni del Sistema sanitario nazionale, l’Azienda è per Croce in linea su più fronti nel territorio.

“Dopo un’analisi a 360° ho avviato stabilizzazioni e attività che erano definite dal mio predecessore. Sto dando attenzione a tutti i presidi e a tutto il territorio. la dimensione trapanese consente di sviluppare nuovi modelli organizzativi, assistenziali e clinici. Inoltre, sto formulando nuove proposte innovative che voglio sottoporre alla Regione. Fondamentale è la sinergia con tutte le istituzioni e la comunicazione per rendere l’azienda attrattiva perché esistono vari aspetti positivi che bisogna far conoscere meglio ai cittadini, valorizzando il personale“.

Per quanto riguarda le criticità come la radioterapia e l’ematologia, il commissario sta lavorando in sinergia su più fronti. In merito di carenza di personale, oltre le stabilizzazioni già avviate, gli avvisi pubblici hanno avuto una grande risposta e presto si procederà alle assunzioni. Liste d’attesa, anche qui delle piccole migliorie che verranno agevolate dal nuovo e giovane personale e da una sempre più digitalizzazione.

Il progetto di Croce nn si ferma qui. “L’Asp di Trapani punterà su una sempre più umanizzazione delle cure e ruolo fondamentale avrà anche la formazione, con collaborazioni con le Università, tra offerta scientifica e didattica, ma anche ricerca del bello con tutto ciò che è in correlazione con la salute quindi: sport, arte e cultura. Inoltre, stiamo lavorando su progetti comunitari coinvolgendo le terre del Sud d’Europa utilizzando anche la telemedicina. In questo contesto puntiamo a sviluppare anche un cambiamento culturale per dare agli stranieri l’equità delle cure, come per i nostri cittadini”.

Leggi anche

Asp Trapani, al via il processo di digitalizzazione in tutti gli ambiti aziendali

Asp Trapani, Croce: “Chiudiamo il capitolo delle stabilizzazioni. Pronti a rendere l’Agenzia più attrattiva”

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO