Innovazione
Piattaforma “Laboratorium”: ISS avvia il corso “Epidemic Intelligence”
lunedì 28 Agosto - 2023
Prende pienamente avvio la piattaforma Laboratorium realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) messa a disposizione degli operatori di salute di tutto…Riprodotti polmoni umani in 3D: velocizzeranno ricerca su infezioni e terapie
mercoledì 2 Agosto - 2023
Sono stati riprodotti in miniatura dei polmoni umani in laboratorio. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Plos Biology. A sviluppare…Cybersecurity e Fascicolo sanitario elettronico: a che punto è la Sicilia?
martedì 1 Agosto - 2023
I dati dei pazienti italiani non sono completamente al sicuro. Sebbene l'82% delle aziende sanitarie abbia implementato processi per scongiurare…Intelligenza artificiale, Monaco: “Dominarla senza perdere l’umanizzazione delle cure” CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 13 Luglio - 2023
La formazione è un elemento fondamentale per un mestiere come quello del medico, in costante evoluzione. Ma con l'avvento dell'"Intelligenza…Tumori al cervello: l’Intelligenza Artificiale li decodifica in tempo reale
martedì 11 Luglio - 2023
Ancora progressi per l’Intelligenza Artificiale in medicina. Un nuovo dispositivo è ora in grado di decodificare il Dna dei tumori…Meno errori e più sicurezza: digitalizzazione all’avanguardia al Policlinico di Palermo
mercoledì 21 Giugno - 2023
Una piattaforma informatizzata per semplificare i concorsi in sanità e una rete wireless internazionale. Ad annunciarlo è il nuovo Commissario…Intelligenza artificiale, Di Mitri: “Fondamentale per le diagnosi” CLICCA PER IL VIDEO
sabato 17 Giugno - 2023
“L’introduzione dell’intelligenza artificiale è uno strumento di grande importanza. Gioca un ruolo nello screening e nell’individuazione delle lesioni precoci che…Nuovo anticorpo riduce la progressione della Sclerosi multipla
giovedì 8 Giugno - 2023
Si chiama Frexalimab ed è un anticorpo anti-CD40L di seconda generazione di Sanofi. In 12 settimane ha ridotto significativamente l'attività di…Ricerca biomedica: al via il nuovo bando da 310 milioni
martedì 25 Aprile - 2023
Emanato dal Ministero della Salute il secondo bando per potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia. Oltre 310 milioni…