Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Sicurezza sul lavoro, Firenze: “Diminuiti i decessi, ma a morire sono più i giovani” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 28 Aprile - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

“La sicurezza nei luoghi di lavoro è un diritto, una necessità, assicurarla un dovere inderogabile”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Si celebra oggi, 28 aprile, la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro per diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Secondo gli ultimi dati, illustratici dal dottor Alberto Firenze, Presidente Nazionale dell’Associazione Scientifica Hospital & Clinical Risk Managers, risulta che: “Sono diminuiti i decessi, ma a morire sono più i giovani. Sugli infortuni vi è un aumento di casi che colpisce maggiormente il sesso femminile, nello specifico in aree con una presenza maggiore rispetto agli uomini“.

Per quanto riguarda la Sicilia: “Vi è un aumento degli infortuni rispetto al dato nazionale, dal 30% al 38%. Riduzione invece degli esiti con decesso rispetto alla media nazionale, mentre per la malattia professionale siamo a +13%”.

Bisogna operare all’interno delle Università, per chi ne ha competenza in ambito formativo, ma bisogna anche operare a livello istituzionale perché ci sia ovviamente un impegno importante perché non avvengano più certi infortuni e decessi”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”