Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Canottaggio in aiuto a malati oncologici e over 65: al via il progetto “Sport terapia integrata” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 2 Febbraio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli, News ed eventi, Salute, Studio medico, Video

 

Il canottaggio non è solo un’attività sportiva, ma anche una disciplina per la prevenzione delle malattie e la promozione del benessere psicofisico.

E’ questo l’obiettivo del progetto “Sport terapia integrata”, della Federazione italiana di Canottaggio e Federsanità, che avvierà corsi di Sport Terapia  rivolti a persone con pregresse patologie (oncologiche e non), donne operate di cancro al seno e adulti appassionati over 65.

Ma perché integrata?

“Perché, in questo contesto, la parola “integrata” ha un peso e un significato fondamentale perché rimanda all’inclusione, cioè alla formazione di un equipaggio misto di donne, e uomini, ex pazienti oncologici e di sportivi”. A spiegarlo è l’ideatore e coordinatore del progetto Nicolò Cavalcanti che ha studiato gli effetti del canottaggio quando lavorava al Gemelli di Roma, avviando anche degli studi.

“Il canottaggio, inoltre, come “attività dolce” , è perfetto per le donne operate di neoplasia mammaria – prosegue –. Recenti studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico aerobico o di resistenza non contribuisce allo sviluppo o al peggioramento del linfedema, bensì ha degli effetti positivi. La completezza e l’armonia del gesto tecnico della voga, infatti, interessa tutti i distretti muscolari, rendendo il canottaggio idoneo e funzionale al recupero post oncologico, ma anche preventiva”.

Il progetto, difatti, oltre essere appoggiato da medici, psicologi, allenatori e sportivi è sostenuto da diverse e importanti strutture sanitarie di Roma, tra cui la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli.
“La federazione dà la possibilità a tutti coloro che aderiranno al progetto di praticare il canottaggio dolce da febbraio fino a dicembre 2023. Noi del Telimar abbiamo pensato – aggiunge Marco Costantini, Capo allenatore Telimar – che possano essere un veicolo importante per ‘sponsorizzare’ i benefici di questo tipo di sport“.

Circoli Siciliani aderenti al progetto:

Unione Siciliana Catania; Ruggero di Lauria Mondello; Canottieri Mondello, Canottieri Palermo; C.C.Peloro di Messina; Telimar di Palermo; CUS Catania; C.C. Paradiso di Messina.

Il Telimar terrà un Open day il 4 febbraio alle 11 nella sede remiera del circolo, al molo Bersagliere (ex molo Sud), alla Cala.

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”