Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Robot ferrofluidico si fa a pezzi e si ricompone per viaggiare nel corpo CLICCA PER IL VIDEO

martedì 27 Settembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Innovazione, Salute, Studio medico, Video

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

E’ stato realizzato un microscopico robot soffice che si scompone e ricompone per poter attraversare agevolmente anche i passaggi più stretti e tortuosi.

In futuro potrebbe essere usato per veicolare farmaci nel corpo umano, in modo da attraversare i vasi sanguigni più piccoli e raggiungere anche le parti più inaccessibili come il cervello.

Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Science Advances dai ricercatori della Soochow University in Cina, in collaborazione il Max Planck Institute for Intelligent Systems e l’Harbin Institute of Technology.

COME FUNZIONA

Robot ferrofluidico credit: Science Advances/YouTube
Il robotè stato realizzato usando nanoparticelle magnetiche sferiche di ossido di ferro, sospese in un olio trasparente e controllate tramite magneti esterni.

Per dimostrare la capacità di attraversare arterie e capillari del corpo umano, i ricercatori hanno fatto muovere il robot lungo i meandri di un piccolo labirinto. Scomponendo il robot in più parti hanno ottenuto un vero e proprio sciame, che è riuscito a superare i passaggi più stretti per poi ricomporsi e raggiungere l’uscita del labirinto.

Robot ferrofluidico

I ricercatori spiegano che il robot potrebbe essere realizzato in diverse dimensioni. Per poterlo utilizzare realmente nel corpo umano bisognerà sviluppare un sistema di controllo magnetico abbastanza forte da agire attraverso i tessuti umani e le ossa del cranio.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”