Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Cancro del colon retto: scomparso del tutto in uno studio su 12 pazienti

mercoledì 8 Giugno - 2022 | di Aurora Chiappara | Categorie: Articoli, Innovazione, Salute

È stato un piccolo studio, solo 12 pazienti con cancro del colon retto, ognuno dei quali ha assunto lo stesso farmaco, un anticorpo monoclonale anti-PD-1 chiamato dostarlimab e i risultati sono stati sorprendenti. Il cancro è scomparso in ogni singolo paziente, non rilevabile dall’esame fisico, dall’endoscopia o dalle scansioni PET.

E’ il risultato della ricerca del Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSK) e pubblicato sul New England Journal of Medicine ed è il primo studio in cui un trattamento ha completamente eliminato il cancro da ogni paziente.

Questi pazienti con cancro del retto localmente avanzato e con un deficit di funzionalità del sistema di riparazione del Dna (MMR), hanno affrontato trattamenti estenuanti: chemioterapia, radiazioni e, molto probabilmente, interventi chirurgici che potrebbero causare disfunzioni intestinali, urinarie e sessuali. Ma nessuno ha funzionato come questo anticorpo monoclonale che ha totalmente rimosso la neoplasia.

Un’altra sorpresa è stata che nessuno dei pazienti ha avuto complicazioni clinicamente significative. In media infatti, un paziente su cinque ha una sorta di reazione avversa a farmaci come quello assunto dai pazienti, il dostarlimab, ma non in questo caso.

Il farmaco è stato somministrato in monoterapia ogni tre settimane per sei mesi in pazienti con adenocarcinoma rettale di stadio II o III ed ha smascherato le cellule tumorali, consentendo al sistema immunitario di identificarle e distruggerle, senza complicazioni o effetti collaterali.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”