Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Nuova Tac all’ospedale Guzzardi di Vittoria, Drago: “Sarà fondamentale per l’area emergenziale” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 7 Ottobre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Innovazione, Video

L’Asp di Ragusa ha compiuto un importante passo avanti nel miglioramento dei servizi sanitari della provincia con una nuova Tac all’ospedale Guzzardi di Vittoria, rafforzando la capacità diagnostica del presidio ospedaliero. Oggi, 7 ottobre 2024, alla presenza delle autorità locali, del personale medico e di rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, sono stati consegnati i lavori propedeutici per l’installazione di una nuova TAC e di un nuovo Telecomandato digitale.

Questa nuova Tac, sarà dotata delle più recenti tecnologie in ambito radiologico e permetterà di effettuare esami più precisi e rapidi, con una significativa riduzione dei tempi di attesa per i pazienti, garantendo una diagnostica tempestiva per patologie gravi come ictus, traumi, tumori e malattie cardiache.

Durante la cerimonia, il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Giuseppe Drago, ha sottolineato l’importanza di questo potenziamento per l’intera comunità del comprensorio di Vittoria e dei comuni limitrofi.

La Tac

La nuova Tomografia assiale computerizzata (TAC 128 strati ad altissima risoluzione) è dotata di un sistema innovativo che permette di effettuare esami di alta qualità in tempi molto rapidi. L’eccellente risoluzione d’immagine, ottenuta grazie all’acquisizione di migliaia di sottilissimi “strati” (128) ad alta definizione, permette di effettuare esami molto dettagliati. Tra i vantaggi: la riduzione della dose di radiazioni erogata (pari al 90%); la capacità di elaborare immediatamente immagini ad alta definizione; i tempi di esecuzione molto veloci; la ricostruzione 3D degli organi interni.
Il sistema radiologico telecomandato digitale, invece, è un’apparecchiatura diagnostica di nuova generazione per l’esecuzione di radiografie con mezzo di contrasto (fluoroscopia) e di radiografie dell’apparato muscolo-scheletrico e del torace, dell’addome e dell’apparato digerente. Grazie a uno speciale lettino telecomandato radiotrasparente, riduce al minimo lo spostamento fisico del paziente, risultando particolarmente utile per le persone con difficoltà di movimento. Inoltre garantisce una migliore qualità delle immagini radiologiche e fluoroscopiche, a fronte di una minima dose di esposizione ai raggi X.

Il direttore generale

Giuseppe Drago

“Nonostante la conclusione dei lavori sia prevista per settembre 2025 – dice Drago – il nostro obiettivo, considerata l’importanza strategica delle apparecchiature, è di poter anticipare la tempistica di qualche settimana. In generale, siamo soddisfatti per l’ampliamento del parco tecnologico della nostra ASP. Grazie ai finanziamenti del PNRR, infatti, siamo già riusciti ad installare due Tac di nuova generazione al “Maggiore” di Modica e un’altra al “Giovanni Paolo II” di Ragusa. I pazienti, inoltre, possono usufruire di nuovi strumenti di diagnostica, come mammografi e angiografi, installati nei diversi presidi ospedalieri. Riguardo all’assistenza territoriale, invece, completeremo a breve la consegna delle ultime Casa di Comunità, mentre nei tre Ospedali di Comunità – Ragusa, Scicli e Comiso – i lavori sono già cominciati”.

Anche il sindaco di Vittoria ha espresso grande soddisfazione, evidenziando come questa seconda TAC rappresenti una risposta concreta alle esigenze della popolazione e un investimento strategico per la salute pubblica.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO