L’Asp di Ragusa ha compiuto un importante passo avanti nel miglioramento dei servizi sanitari della provincia con una nuova Tac all’ospedale Guzzardi di Vittoria, rafforzando la capacità diagnostica del presidio ospedaliero. Oggi, 7 ottobre 2024, alla presenza delle autorità locali, del personale medico e di rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, sono stati consegnati i lavori propedeutici per l’installazione di una nuova TAC e di un nuovo Telecomandato digitale.
Questa nuova Tac, sarà dotata delle più recenti tecnologie in ambito radiologico e permetterà di effettuare esami più precisi e rapidi, con una significativa riduzione dei tempi di attesa per i pazienti, garantendo una diagnostica tempestiva per patologie gravi come ictus, traumi, tumori e malattie cardiache.
Durante la cerimonia, il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Giuseppe Drago, ha sottolineato l’importanza di questo potenziamento per l’intera comunità del comprensorio di Vittoria e dei comuni limitrofi.
La Tac
Il direttore generale

“Nonostante la conclusione dei lavori sia prevista per settembre 2025 – dice Drago – il nostro obiettivo, considerata l’importanza strategica delle apparecchiature, è di poter anticipare la tempistica di qualche settimana. In generale, siamo soddisfatti per l’ampliamento del parco tecnologico della nostra ASP. Grazie ai finanziamenti del PNRR, infatti, siamo già riusciti ad installare due Tac di nuova generazione al “Maggiore” di Modica e un’altra al “Giovanni Paolo II” di Ragusa. I pazienti, inoltre, possono usufruire di nuovi strumenti di diagnostica, come mammografi e angiografi, installati nei diversi presidi ospedalieri. Riguardo all’assistenza territoriale, invece, completeremo a breve la consegna delle ultime Casa di Comunità, mentre nei tre Ospedali di Comunità – Ragusa, Scicli e Comiso – i lavori sono già cominciati”.
Anche il sindaco di Vittoria ha espresso grande soddisfazione, evidenziando come questa seconda TAC rappresenti una risposta concreta alle esigenze della popolazione e un investimento strategico per la salute pubblica.