Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Fibromialgia, una panchina lilla al Civico di Palermo: “Siamo al fianco dei pazienti” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 16 Ottobre - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

L’Arnas Civico di Palermo accanto ai pazienti fibromialgici si tinge di lilla.

E’ stata inaugurata oggi, 16 ottobre 2023, all’interno dell’Arnas una panchina di color lilla per sensibilizzare, divulgare e riconoscere la Fibromialgia, una malattia caratterizzata da dolore cronico che colpisce il 90% delle donne.

E’ la seconda panchina dentro un ospedale in tutta Italia e ringraziamo l’amministrazione del Civico ed i medici dell’ospedale che ci stanno costantemente vicino – dichiara Ines Sutera, presidente dell’associazione odv Algea. A soffrire di questa patologia siamo circa 100 mila in Sicilia. La sindrome Fibromialgica è stata identificata da Regione Siciliana con un codice che certifica la condizione di malattia e prescrizione delle prestazioni specialistiche. Questo codice, però, non lo conoscono neanche i medici. Chiediamo alla Regione che venga riconosciuta come malattia invalidante al 100%”.

Le Regioni Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna e Val D’Aosta hanno già approvato le leggi in cui la Fibromialgia viene riconosciuta come malattia invalidante. Altre sono impegnate con mozioni o proposte di legge, alcune si sono attivate con sussidi o misure di esenzione.
Tuttavia è a questo punto necessario un intervento.

Di concerto Roberto Colletti, commissario straordinario dell’Arnas e Gaetano Buccheri, direttore sanitario, hanno evidenziato che: “L’Arnas è al fianco dei pazienti e che chi soffre di fibromialgia deve essere seguito costantemente e con la giusta attenzione. Il Civico, inoltre, offre tutta una serie di servizi, dalle attività ludiche per i reparti pediatrici ai parcheggi. Diamo la giusta attenzione che deve mostrare la sanità verso le persone fragili”.

Le associazioni sono fondamentali sia per i pazienti che per noi medici per migliorarci – conclude  Salvatore Corrao, capo Dipartimento Medicina Clinica –. Il Civico riconosce questa patologia è ha attivato e sta attivando dei percorsi per questi pazienti specifici“.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico