Oggi è martedì 21 Marzo - 2023

Sclerosi Laterale Amiotrofica: AriSLA finanzia il progetto di un ricercatore UniCt

lunedì 7 Novembre - 2022 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Studio medico

La Fondazione Italiana di ricerca per la SLA ETS finanzierà, con 883.800 euro, lo sviluppo di sei innovativi progetti di ricerca sulla SLA, tra questi uno a Catania.

Il progetto del prof. Rosario Gulino del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania, chiamato Shhield, studierà l’azione di una molecola in grado di mimare le funzioni della proteina Sonic hedgehog (Shh) in modelli animali con mutazione di SOD1 e verificarne l’effetto sulla progressione della malattia tramite test comportamentali.

Da studi recenti è, infatti, emerso che la proteina Shh, coinvolta nella funzionalità dei neuroni e delle cellule staminali neurali, potrebbe essere coinvolta nella SLA, ma i meccanismi attraverso i quali potrebbe agire sono ancora poco noti.

Gli esperti valuteranno che i meccanismi d’azione e gli effetti funzionali della molecola studiata tramite esami istologici e biochimici su tessuti muscolare e nervoso isolati dai modelli animali.

Il progetto sarà finanziato con 60mila euro per la ricerca di base che si effettuerà in 12 mesi.

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

venerdì 17 Marzo – 2023

Al via assunzioni medici dell’emergenza/urgenza, Cimo: “Commissari procedano celermente”

sabato 11 Marzo – 2023

Asp Palermo assume: al via bando per 58 posti

mercoledì 1 Marzo – 2023

Precari Covid, Asp Ragusa proroga contratti, tra questi anche amministrativi

sabato 25 Febbraio – 2023

Ospedale Civico Palermo assume: al via bando per 4 incarichi di dirigente medico