Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Sanità al collasso, Galvano: “Rispondere ai bisogni, non alla domanda di salute drogata” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 23 Giugno - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

La Sicilia dietro la lavagna su più fronti in sanità. In questa settimana sono usciti diversi report che hanno evidenziato tutte le criticità del Sistema, dal CREA Sanità all’Eurispes.

Ancor di più in un’Isola che sembra abbandonata a se stessa. Oltre il 30% rinuncia alle cure per liste di attesa e le performance regionali sono al di sotto del 32%.

Si aggiungono difetti storici ad altri difetti. Fondamentalmente non c’è stata, negli anni precedenti, una programmazione adeguata. In più abbiamo un Servizio sottofinanziato di almeno 12 miliardi”. A dichiararlo il dottor Luigi Galvano, segretario regionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Sicilia, consigliere dell’Ordine dei Medici di Palermo.

I cittadini, inoltre, rinunciano alle cure perché costose e/o per liste di attesa infinite. In più manca l’ampliamento della medicina territoriale.

Il servizio è sottofinanziato di almeno 12 miliardi. Ci sono una serie di cose che devono essere messe a posto. Bisogna rispondere ai bisogni misurati dei cittadini non alla domanda di salute drogata assurda. Bisognerebbe investire su territorio, strutture e personale, ma se i soldi non ci sono?“.

Intanto, nonostante le difficoltà il Governo punta all’Autonomia differenziata che “la Sicilia non ha poiché è a statuto speciale. La Sanità, nelle agende di tutte le forze politiche era praticamente inesistente. La Regione cosa può fare senza soldi, con tutta la buona volontà, in uno stato di crisi economica. Il nostro Sistema sanitario è simbolo di civiltà ma lo vogliamo perdere e lo perderemo”.

 

 

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico