Oggi è martedì 22 Aprile - 2025

Federfarma, Tobia: “Valorizzare le farmacie significa garantire la salute in ogni angolo d’Italia” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 30 Novembre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

“Abbiamo risposto ai bisogni dei cittadini non solo distribuendo farmaci, ma dispensando salute e consigli in un momento di grande smarrimento. Un ruolo riconosciuto dai cittadini e dalle istituzioni, che hanno percepito l’importanza delle farmacie come presidi territoriali essenziali“.

Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente di Federfarma Palermo racconta e celebra l’impegno costante delle farmacie sottolineando quanto sia stato fatto finora e delineando le sfide future, ad un passo dalle elezioni dell’Ordine.

La farmacia  – prosegue – non è più solo un punto di dispensazione, ma un centro servizi al servizio della salute pubblica. L’evoluzione verso una presenza sempre più attiva nella prevenzione e assistenza è il risultato di anni di lavoro e visione strategica, a beneficio della comunità”.

La sfida delle disuguaglianze sanitarie

Un tema cruciale per il presidente è il divario tra Nord e Sud, ma anche nella stessa Isola.

La salute è un diritto uguale per tutti, ma oggi ci troviamo di fronte a un’Italia a 21 velocità. Questo penalizza le regioni più povere, come la Sicilia, dove molti cittadini non riescono nemmeno a sostenere il costo delle prestazioni sanitarie di base. La farmacia, inoltre, rimane un baluardo di uguaglianza, soprattutto nelle aree più isolate. Nei piccoli centri, siamo spesso l’unica presenza dello Stato. Anche quando mancano carabinieri, banche o poste, la farmacia c’è, ed è il punto di riferimento per le necessità sanitarie e umane. Nel territorio, quindi, i farmacisti accolgono e sostengono i cittadini. Nei piccoli centri, il farmacista è spesso anche un confessore, una spalla su cui contare. Il nostro lavoro va oltre la cura delle patologie: rispondiamo ai bisogni personali, con empatia e professionalità”.

Per il futuro

Tobia rilancia l’impegno per la valorizzazione della rete territoriale e la lotta alle disuguaglianze sanitarie. “Ci sono sfide concrete che richiedono soluzioni altrettanto concrete. La farmacia sarà sempre in prima linea, pronta a rispondere ai bisogni della comunità”.

Leggi anche

Sanità del futuro tra ospedale e territorio, Tobia: “La farmacia pilastro della salute pubblica” CLICCA PER IL VIDEO

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO