Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Dal Dl Antiviolenza alla Finanziaria, Russo (FdI): “Il Governo lavora per tutelare sanitari e cittadini” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 7 Ottobre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Lavoro, News ed eventi, Video

“Il Governo ha ritenuto necessario garantire la sicurezza degli operatori anche con delle misure coercitive. Ci rendiamo conto che nella malattia si possa cadere nell’esasperazione, ma la violenza non è mai giustificata”. Ad evidenziarlo è Raoul Russo, senatore Fratelli d’Italia e componente della commissione Sanità, a seguito dell’approvazione del decreto legge che introduce l’arresto obbligatorio in flagranza e in differita per chi commette violenze contro il personale sanitario o danneggia strutture e beni destinati all’assistenza, fa il punto sulle attività del Governo nazionale.

“Dobbiamo solamente dare segnali di un sistema sanitario credibile che realmente metta la salute dei cittadini al centro del suo operato. Siamo già intervenuti col decreto leggere per ridurre le liste d’attesa – prosegue -. Abbiamo potenziato l’indennità destinata al personale dell’emergenza-urgenza e, in questa finanziaria, Schillaci, col ministro Giorgetti, sta lavorando per avere maggiori risorse per il Sistema sanitario nazionale,  però c’è anche la necessità di una cultura da ricostruire nei confronti dei cittadini perché bisogna anche rispettare i nostri operatori sanitari. Quelli che durante il Covid erano i nostri eroi, non possono divenire, neanche due anni dopo, i principali colpevoli di tutte le nefandezze del mondo”.

Il senatore, in merito di finanziaria, ha anche parlato di razionalizzare le spese. “Sarà realizzato un meccanismo per rispettare le prenotazioni ed evitare cattive prassi. Come ha detto il ministro Schillaci che tutte le regioni, in primis la Sicilia, debbano effettuare un lavoro di attenta revisione della medicina territoriale e delle prestazioni che devono essere erogate. Il tema non è solo che servono più risorse, ma anche saperle spendere meglio, con attenzione ed appropriatezza”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO