Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Sla: arriva in Italia il riluzolo orodispersibile per una migliore aderenza alla terapia

martedì 26 Marzo - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Salute

Sarà più facile assumere il riluzolo per i pazienti che convivono con Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla) e disfagia. La nuova formulazione orodispersibile, è ora rimborsata in Italia, come terapia approvata nel nostro Paese per rallentare la progressione della malattia. I pazienti potranno assumere il farmaco con una sottile pellicola da sciogliere sopra la lingua, senza necessità di acqua e di sforzo muscolare.

La Sla, come noto, è una malattia neurodegenerativa e riduce l’aspettativa di vita, causando anche una graduale e progressiva disabilità motoria. La distruzione delle cellule nervose nella malattia dei neuroni motori può essere causata da troppo glutammato (un messaggero chimico) nel cervello e nel midollo spinale.

Attualmente sono circa 6.000 i malati in Italia che soffrono di Sla e 1 paziente con disfagia su 2 frantuma le proprie compresse per poterle inghiottire, una pratica che può portare ad assumere fino al 42% di principio attivo in meno, compromettendo pesantemente l’efficacia della terapia.

Il riluzolo è un farmaco che interrompe il rilascio di glutammato e questo può aiutare a prevenire danni alle cellule nervose.

I dati di un’indagine condotta sui pazienti europei, inclusi alcuni italiani, rivelano come in circa 7 casi su 10 la difficoltà di deglutire abbia portato a rinunciare o a ritardare l’assunzione della terapia quotidiana, a causa non solo della malattia ma soprattutto delle ripercussioni psicologiche e sociali. La formulazione orodispersibile di riluzolo permette ai pazienti di assumere il farmaco senza problemi, velocemente e in modo autonomo, specialmente nelle prime fasi della malattia.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO