Oggi è venerdì 18 Aprile - 2025

Cardiologia: il Policlinico di Messina punto di riferimento per l’innovazione e la qualità di tecniche e metodi ultraspecialistici

lunedì 10 Febbraio - 2025 | di Redazione | Categorie: News ed eventi, Salute

La Cardiologia del Policlinico Universitario di Messina si conferma punto di riferimento per l’assistenza ai pazienti che necessitano di trattamenti specialistici. È stato inaugurato proprio nei giorni scorsi al Policlinico “G. Martino” di Messina il primo corso interuniversitario regionale di alta formazione in elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Un’iniziativa che coinvolge le università di Messina, Catania, Enna e Palermo, offrendo agli specializzandi in cardiologia un’opportunità unica di formazione avanzata.

Il programma è rivolto a due specializzandi per ciascuna scuola, selezionati tra coloro che hanno espresso l’interesse a specializzarsi in questo settore ultraspecialistico della cardiologia. Gli studenti, a rotazione, frequenteranno per due giorni le strutture delle diverse università partecipanti. Il corso combina una parte pratica, che si svolge in sala operatoria, con una parte teorica in cui vengono illustrate le tecniche e gli approcci più recenti del settore.

“L’elettrofisiologia del Policlinico di Messina  – ha spiegato il Prof. Giuseppe Dattilo  –  oggi è in grado di competere con i più qualificati centri italiani. Siamo dotati delle apparecchiature più all’avanguardia e possiamo contare su operatori di altissima formazione. Tutto questo è stato reso possibile grazie al supporto delle più alte cariche accademiche e aziendali, la Magnifica Rettrice Prof.ssa Giovanna Spatari, il Direttore Generale dell’AOU Dott. Giorgio Giulio Santonocito, il Direttore dell’UOC di Cardiologia Prof. Gianluca Di Bella e il Direttore della Cardiologia Interventistica Prof. Antonio Micari. L’obiettivo comune è offrire alla cittadinanza un’assistenza sanitaria d’eccellenza, riducendo il fenomeno della migrazione sanitaria, che rappresenta un grave disagio economico e sociale per i pazienti e le loro famiglie”.

Il Dott. Pasquale Crea ha aggiunto: “Questo corso non è soltanto un’opportunità formativa di altissimo livello, ma permette anche ai partecipanti di confrontarsi con le diverse tecniche e approcci interventistici dei vari operatori, rappresentando così un momento di crescita professionale straordinario”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO