“Il cittadino deve essere pronto a una situazione non certo voluta da chi ha creduto sempre al servizio sanitario pubblico“. E’ con queste parole che Toti Amato, Presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, lancia un allarme ai cittadini e ai medici, ma non solo.
DATI ISTAT
“Le spese correnti della Sanità, fino a qualche anno fa, normalmente venivano ripianate dallo Stato e dalla Regione che intervenivano sui deficit di spesa. Dal 2018 una parte non è stata finanziata, sino ad arrivare ad oggi dove i finanziamenti pubblici non servono più a ripianare le spese – spiega -. Ciò comporta che, come per un’azienda che presenta dei bilanci in rosso per più anni, viene dichiarata fallita. Questo significa che i cosiddetti livelli essenziali di assistenza non sono garanti e portati a compimento”.
RELAZIONE FNOMCEOLa conseguenza? Un sistema simile a quello americano dove: “I cittadini dovranno rivolgersi alle assicurazioni per poter ricevere assistenza dove il servizio sanitario non può garantirla, e questo significa anche ampliare le diseguaglianze territoriali”.
“Il Servizio Sanitario Nazionale – sottolinea – per fortuna può dare e creare risorse. Quindi perché parlare di tagli e non di investimenti? Sarebbe opportuno sedersi a tavolino e ragionare su questo e non fare i compiti da ragionieri, ma da persone che vogliono la salute per tutti”, conclude.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.