Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Salvatore Corrao eletto consigliere nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 20 Novembre - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

Il professore Salvatore Corrao entra a far parte del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD).

L’AMD si occupa di:

  • promuove la diffusione sul territorio di strutture idonee alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito;
  • si occupa della qualificazione professionale e dell’aggiornamento culturale del personale sanitario operante in tali strutture;
  • si adopera perché la diabetologia e la figura del medico diabetologo acquisiscano e mantengano la loro autonomia dal punto di vista didattico e clinico e costituiscano il principale punto di riferimento nella cura del paziente diabetico.

Il prof. Corrao, ordinario di Medicina Interna della Università di PalermoDirettore del Dipartimento di Medicina Clinica e della UOC di Medicina Interna dell’ARNAS Civico di Palermo, ha già fatto delle proposte per i quattro anni del suo mandato.

“Ho l’onore ed il piacere di far parte di questo gruppo di lavoro – dice Corrao -. Durante questo mandato ho dato delle linee su cui mi attiverò, in particolare quella dell’appropriatezza che è fondamentale sia sul piano clinico che organizzativo. Sviluppare delle progettualità di rete diabetologiche sul territorio in collegamento con le strutture ospedaliere, anche in visione del pnrr, è fondamentale poiché il diabete è una malattia cronica che ha grande impatto col sistema”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico