Oggi è venerdì 18 Aprile - 2025

Ospedale di Caltagirone, Asp Catania riattiva il reparto di Fisiatria

giovedì 7 Novembre - 2024 | di Redazione | Categorie: News ed eventi

Completato il trasferimento dell’UOC di Recupero e Riabilitazione funzionale del Presidio di “Santo Pietro”. La struttura, diretta da Chiara Castronuovo, sarà pienamente operativa, da domani 8 novembre, al terzo piano, ala est grande, dell’Ospedale “Gravina”.

Si concretizza un obiettivo assistenziale indicato dalla Direzione Strategica dell’Asp di Catania nell’ottica del miglioramento della qualità dei servizi e della valorizzazione delle risorse professionali.

«È un intervento di riorganizzazione – spiega il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio che risolve diverse criticità e risponde a precise istanze di programmazione assistenziale, sostenute anche dal Dipartimento di Riabilitazione, con il quale puntiamo a potenziare l’attività del reparto e, al contempo, a ottimizzare l’utilizzo delle risorse professionali».

Sono 8, al momento, i posti letto attivati, ma si punta ad incrementarli in coerenza con le previsioni di programmazione regionale e aziendale. Ai posti letto di degenza si aggiungono anche 4 posti letto per DH. L’offerta riabilitativa si completa con le palestre e gli ambulatori già operativi al “Gravina”.

«Voglio ringraziare i colleghi per l’impegno e la determinazione con i quali hanno garantito la continuità dei servizi, pur soffrendo di una grave carenza di personale – aggiunge il direttore sanitario, Giuseppe Angelo Reina -. Il nostro obiettivo è garantire servizi più sicuri e di più alta specializzazione ai cittadini, e aumentare l’attrattività della struttura per i professionisti. Con questo nuovo percorso, sul quale abbiamo riscontrato numerosi contributi e convergenze, crediamo di avere creato le migliori condizioni di crescita».

Il trasferimento del reparto all’Ospedale “Gravina” favorirà, inoltre, una migliore integrazione dei percorsi assistenziali intra-ospedalieri e fra ospedale e territorio, con un deciso innalzamento della complessità degli interventi riabilitativi, secondo un approccio multidisciplinare e integrato.

 

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO