Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Medicina d’Urgenza, l’ospedale di Modica sperimenta l’Unità semplice

venerdì 7 Luglio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi

L’Asp di Ragusa ha attivato in via sperimentale, presso i locali del Pronto soccorso dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica, l’Unità Operativa Semplice (U.O.S.) di Medicina d’Urgenza.

La struttura utilizzerà gli 8 posti letto per pazienti acuti non ancora attivati presso il DEA di I Livello “Ospedali riuniti di Modica-Scicli”, nonché 4 posti tecnici di Osservazione breve intensiva. L’istituzione dell’Unità di Medicina d’Urgenza è la risposta all’esito di alcune analisi effettuate sui volumi e sulle caratteristiche degli accessi in Pronto soccorso, sui tempi d’attesa, sui trattamenti eseguiti e sui ritardi nei successivi ricoveri.

“Dai dati in mostro possesso – spiega il commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, dottor Fabrizio Russoè emersa l’esigenza di intervenire per ridurre gli accessi inappropriati nei reparti ospedalieri, umanizzare il percorso del paziente di Pronto soccorso verso setting assistenziali più appropriati, ridurre il sovraffollamento e migliorare la performance aziendale. Siamo consapevoli della nota questione della carenza dei medici di Pronto soccorso, a cui stiamo cercando di ovviare con i concorsi a tempo indeterminato e con alcune convenzioni in out-sourcing; ma al contempo non possiamo trascurare l’individuazione di modelli organizzativi più adeguati. L’Unità semplice di Medicina d’Urgenza presso l’ospedale di Modica supplisce, inoltre, alla mancanza di posti letto di astanteria e va incontro alle esigenze di assistenza sanitaria del Distretto più popoloso della nostra ASP”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”