Oggi è giovedì 17 Aprile - 2025

Visite e screening gratuiti a Palermo: Asp, Polizia di Stato e Misericordia insieme per la prevenzione

lunedì 18 Novembre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli

L’Open Day itinerante dedicato alla salute torna a Palermo per una giornata di sensibilizzazione e controlli gratuiti. L’appuntamento è fissato per martedì 19 novembre nel quartiere Danisinni. L‘Asp di Palermo, la Polizia di Stato e Misericordia Piana degli Albanesi allestiranno un villaggio della salute nello spazio antistante l’asilo nido “Giuliano e Lavinia Galante”.

Dalle 9.30 alle 16 gli abitanti del quartiere avranno la possibilità di effettuare visite ed esami gratuiti. L’accesso, come tutte le iniziative organizzate dall’Asp e dalla Polizia di Stato, sarà diretto e senza necessità di prenotazione.

Medici e infermieri accoglieranno gli utenti, sia a bordo degli ambulatori mobili di Misericordia, che nei locali messi a disposizione da Fra’ Mauro Billetta, parroco della chiesa di Sant’Agnese a Danisinni. Basterà presentarsi muniti di un documento di riconoscimento e della tessera sanitaria (chi non l’avesse la potrà richiedere allo sportello amministrativo presente anche martedì all’interno dell’organizzazione) per accedere agli ambulatori.

“C’è l’impegno ad andare incontro alle esigenze ed ai bisogni di quella fascia di popolazione che ha maggiore difficoltà di accedere alle strutture – ha detto il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – grazie alla collaborazione ed alla condivisione delle iniziative con la Polizia di Stato, proseguiamo in un percorso che ci ha visti impegnati in città a Borgo Nuovo, al CEP ed al Borgo Vecchio (Piazza Nascè, ndr)”.

“Medici e infermieri saranno pronti ad accogliere gli utenti all’interno di un Posto medico avanzato gonfiabile e climatizzato, dove si effettueranno visite cardiologiche ed ecocardiogrammi. Sarà disponibile anche un camper della salute, dotato di due ambienti separati: uno dedicato alle ecografie e l’altro alle consulenze psicologiche. Oltre a questo, saranno presenti un’ambulanza per interventi di rianimazione in caso di emergenze, un mezzo antincendio per prevenire eventuali incendi e, infine, un veicolo di soccorso avanzato per il pronto intervento. A completare l’organizzazione, ci saranno circa 15 soccorritori esperti di 2° livello, incaricati di gestire la logistica e garantire il corretto funzionamento delle operazioni”. A spiegarlo è Vito Petrotta, governatore della Confraternita di Misericordia.

Il presidente dell’Ordine dei Medici, Toti Amato, ha elogiato la collaborazione tra le istituzioni e sottolineato i benefici di iniziative come questa. “Questi screening gratuiti rappresentano un’opportunità preziosa – ha dichiarato – perché agiscono su due fronti: da un lato, offrono servizi essenziali che possono favorire diagnosi precoci; dall’altro, sensibilizzano la popolazione sull’importanza di prendersi cura della propria salute”.

Le prestazioni a favore dell’utenza saranno:

  • mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni),
  •  pap test e hpv test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni),
  • sof test (screening del tumore del colon retto, riservato a persone tra 50 e 69 anni),
  •  prevenzione cardiovascolare (visita, Ecg ed eventuale approfondimento ecografico),
  • screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Sifilide e HIV),
  •  screening del diabete, screening oculistico, screening audiometrico,
  • vaccinazioni (antinfluenzale e tradizionali),
  • ecografia addome,
  • screening visivo pediatrico (3-8 anni),
  • screening logopedico pediatrico (3-8 anni).

Come in tutte le tappe dell’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo, anche in questa occasione ci sarà a disposizione degli utenti uno sportello amministrativo per il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria o l’esenzione ticket per reddito. Inoltre, un intero spazio sarà dedicato ai veterinari che, oltre a impiantare gratuitamente i microchip, si impegneranno a promuovere le attività di prevenzione del randagismo.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 2 Aprile – 2025

Medico del 118 minacciato con pistola, Anelli (Fnomceo): “Incentivare gli operatori, ogni episodio spinge a mollare”