Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Telecardiologia installata a Ustica. Asp Palermo: “Facilitiamo l’accesso alle cure” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 12 Novembre - 2022 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli, Telemedicina, Video

La Telecardiologia dell’Asp di Palermo è arrivata anche ad Ustica. L’attrezzatura, data in dotazione al Servizio di Continuità Assistenziale del Poliambulatorio dell’isola, guidato da Francesco D’Arca, è stata fornita e collaudata fornito dall’equipe composta da Sergio Fasullo, Liliana Costa e Massimo Dolce.

Il nuovo sistema consente di trasmettere sia i parametri vitali, sia i tracciati ecocardiografici da Ustica al “Centro Hub” della UOC di Cardiologia dell’Ospedale Ingrassia dove uno specialista provvederà tempestivamente a refertare l’esame e invierà il responso oltre ad un immediato supporto in ogni eventuale esigenza terapeutica o di trasferimento del paziente.

Le dichiarazioni

L’Asp vuole essere sempre più vicina ai propri cittadini – ha sottolineato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria, Daniela Faraoni – questo è stato negli ultimi 2 anni il nostro principale sentiero. La gente ha bisogno di tornare a prendersi cura di sé, soprattutto, dopo un periodo in cui ci è stato impedito dalle ragioni della pandemia. Oggi l’Asp ha l’obbligo morale di facilitare l’accesso alle cure soprattutto a favore delle popolazioni lontane dalla città. Essere oggi ad Ustica, ma a breve anche nei piccoli comuni delle Madonie lo sentiamo come un dovere per riavvicinare la gente alla nostra organizzazione”.

“Abbiamo portato ad Ustica lo stesso apparecchio, già, in uso a Linosa e Lampedusa – ha spiegato il Direttore dell’UOC di Cardiologia dell’Ospedale Ingrassia, Sergio Fasullo – è un’attrezzatura che ci consente di valutare sia il tracciato dell’elettrocardiogramma ed i parametri vitali del paziente, che recarci ad effettuare l’esami direttamente a domicilio dell’utente fragile, avendo l’opportunità della refertazione e di un teleconsulto in tempo reale”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”