Oggi è venerdì 9 Maggio - 2025

Sanità a Siracusa, al via il nuovo Comitato Consultivo Aziendale: focus su ospedali di comunità e Lea

giovedì 24 Aprile - 2025 | di Redazione | Categorie: Articoli

Si è insediato il nuovo Comitato Consultivo Aziendale dell’Asp di Siracusa, dopo l’elezione del presidente Salvo Sorbello.
Si è trattato di un incontro molto articolato, che è servito anche per analizzare la situazione della sanità in provincia di Siracusa, grazie alla presenza del direttore generale Alessandro Caltagirone, che ha partecipato insieme alla responsabile dell’Urp Adalgisa Cucè.

Il neo presidente Salvo Sorbello ha voluto innanzitutto ringraziare l’ing. Alessandro Caltagirone per aver voluto, con la sua partecipazione alla prima riunione del nuovo Comitato Consultivo Aziendale, dare un segnale concreto e positivo di apertura alla società civile.
Sorbello ha ricordato che siamo in attesa di notizie sull’iter del nuovo ospedale di Siracusa, ma che intanto nei prossimi mesi la sanità territoriale vedrà finalmente l’avvio dell’attività delle dodici case di comunità e dei quattro ospedali di comunità (a Siracusa, Noto, Lentini e Pachino), finanziati con i fondi del Pnrr.

Sorbello ha inoltre messo in luce che:

  • nelle prossime settimane dovrebbe essere varato l’aggiornamento dei Lea (le cure che il SSN deve garantire a tutti i cittadini),

  • sarà presto operativa la riforma della disabilità,

  • ed è tornato a chiedere il ritorno del reparto di oncologia a Siracusa.

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Alessandro Caltagirone ha voluto fare una cronistoria delle attività svolte dal suo insediamento, ricordando:

  • l’apertura del pronto soccorso e del padiglione di terapia intensiva,

  • l’attivazione delle Cot (Centrali Operative Territoriali),

  • l’inizio dell’attività sperimentale della casa di comunità e dell’ospedale di comunità di Noto.

Sono state inoltre portate a termine ben seicento assunzioni, per contrastare in maniera efficace le annose carenze di organico – ha proseguito il direttore generale – e sono stati effettuati incisivi interventi per rendere più agevole l’accesso al pronto soccorso dell’Umberto I di Siracusa, con una sensibile riduzione dei tempi medi di permanenza.
Abbiamo intenzione di svolgere ulteriori interventi per ridurre le liste di attesa (considerando sia l’appropriatezza della prescrizione medica, in sinergia con medici di famiglia e pediatri, sia le visite prenotate a cui i pazienti non si presentano), incrementare l’adesione agli screening gratuiti per la prevenzione di tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto e continuare ad aumentare il numero di posti letto attivi, con un miglioramento complessivo della qualità assistenziale, in particolar modo per le persone con disabilità, per le quali sono in programma delle innovazioni molto importanti.”

Confido molto nel fatto che un rapporto costante con il Comitato Consultivo Aziendale possa contribuire, grazie a questo proficuo rapporto con la società civile, a produrre altri significativi progressi nell’offerta di salute in provincia di Siracusa” – ha concluso Caltagirone.

Sono poi seguiti gli interventi di numerosi rappresentanti delle tante associazioni presenti, che hanno segnalato diverse problematiche, molte delle quali risalenti a diversi anni fa, ed evidenziato possibili soluzioni.

Tra i temi sollevati:

  • pasti per pazienti celiaci ricoverati,

  • necessità di idonei sistemi di accoglienza per persone con disabilità nei pronto soccorso,

  • attuazione dell’art. 14 della legge 328 per i progetti di vita dei disabili,

  • gravi inconvenienti riscontrati a Lentini.

Nei prossimi giorni il Comitato Consultivo Aziendale presieduto da Salvo Sorbello tornerà a riunirsi, per programmare la propria attività e costituire gruppi di lavoro tematici, così da offrire un contributo organico e propositivo.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 22 Aprile – 2025

Cefpas, al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

Notizie dagli ordini