Oggi è domenica 20 Aprile - 2025

Programma Nazionale Equità nella Salute: Asp Caltanissetta attiva i primi ambulatori contro la povertà sanitaria

venerdì 21 Febbraio - 2025 | di Redazione | Categorie: Articoli

L’ASP di Caltanissetta dà il via alle prime iniziative nell’ambito del “Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027” (PNES), grazie ai finanziamenti ricevuti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo Plus (FES). L’obiettivo è potenziare i servizi sanitari e garantire un accesso più equo alle cure, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili.

Il 28 maggio 2024, l’ASP ha siglato una convenzione con l’INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e il Contrasto delle Malattie della Povertà), ottenendo un finanziamento di 2.462.687,31 euro. I fondi saranno destinati al rafforzamento della medicina di prossimità, per facilitare l’accesso alle cure sanitarie e garantire un’adeguata assistenza ai soggetti più fragili.

Aperti i primi ambulatori di odontoiatria sociale

Nell’ambito del programma, da ieri sono attivi i primi ambulatori odontoiatrici dedicati all’assistenza sanitaria gratuita per le fasce più deboli della popolazione. Le strutture sono operative presso:

  • Presidio Ospedaliero “S. Elia” di Caltanissetta (Palazzina C)
  • Poliambulatorio di Sommatino
  • Poliambulatorio di Santa Caterina Villarmosa

A questi si aggiungeranno successivamente ulteriori punti di assistenza. Gli ambulatori garantiranno prestazioni di odontoiatria sociale, inclusa l’installazione di protesi dentarie gratuite per i pazienti in condizioni di disagio socio-economico. A eseguire le prestazioni sarà il Dott. Tancredi Milisenna, specialista incaricato nell’ambito del programma.

Sanità inclusiva: un piano per ridurre le disuguaglianze

L’ASP di Caltanissetta, in linea con il Piano Operativo dell’INMP, sta attuando un programma di interventi che prevede:

  • Assistenza medica specialistica gratuita
  • Fornitura di farmaci e dispositivi medici
  • Protesi odontoiatriche gratuite
  • Acquisto di due ambulatori mobili per raggiungere un bacino d’utenza più ampio

Un ruolo fondamentale sarà svolto dagli Enti del Terzo Settore, che contribuiranno a individuare, orientare e supportare le persone a rischio di esclusione dai servizi sanitari, rafforzando la rete di assistenza per chi si trova in difficoltà.

Con questa iniziativa, l’ASP di Caltanissetta si impegna a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure, offrendo servizi sanitari più inclusivi e capillari sul territorio.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO