Oggi è mercoledì 27 Settembre - 2023

Emergenza/urgenza: prepararsi quotidianamente per essere pronti alle criticità

lunedì 13 Marzo - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: Articoli
Prepararsi quotidianamente per essere pronti ad affrontare i momenti di criticità. E’ questo l’obiettivo della lezione di venerdì 10 marzo 2023, all’interno del “Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza” dell’Omceo nisseno
I corsisti hanno partecipato ad un altro incontro presso la Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo, questa volta il tema riguardava gli elementi di protezione civile, ascoltando le parole del geologo Salvatore Maria Saia, che per anni ha lavorato all’ex Provincia dove ha rivestito l’incarico di responsabile della protezione civile.
Un’analisi delle “attività che, per quanto riguarda la protezione civile, sono previste dalla normativa, ma più che dalla normativa anche dalla prassi, dalle direttive, da tutto ciò che ci ha insegnato anche l’esperienza in tanti anni di disastri”, ha affermato.
Una preparazione che bisogna coltivare tutti i giorni perché “i periodi cosiddetti di calma servono a prepararci ad affrontare qualsiasi situazione di calamità, di emergenza- ha sottolineato il geologo Saia – anche se poi ad ogni emergenza noi impariamo sempre qualche cosa, perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo”.
Il prossimo appuntamento per i medici iscritti al corso sarà il 23 marzo 2023.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”