Oggi è venerdì 9 Giugno - 2023

Canguro terapia: che cos’è ed i benefici per neonati e prematuri CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 11 Maggio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli, Video

“Il contatto pelle a pelle tra genitori e neonato è un vero e proprio toccasana, in particolare quelli nati prematuri”.

La “canguro-terapia” migliora la salute complessiva del neonato ed a parlarcene è il professore Mario Giuffrè, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Palermo.

Nello specifico “Serve a stabilizzare i parametri cardio-respiratorio e l’omeostasi termica del neonato. Migliora il rapporto con genitori, favorendo anche l’allattamento. Questa pratica si accompagna a una necessità di aprire le terapie intensive neonatali a genitori, veri e propri caregiver che partecipano insieme a medici e allo staff sanitario all’accudimento dei propri bambini”. 

Ovviamente la pratica va fatta quando il neonato non è in condizioni critiche. La stessa Organizzazione mondiale della sanità , che riconoscere il valore della canguro terapia, sottolinea che “è raccomandata di routine per la cura di neonati di peso pari o inferiore a 2000 grammi e deve essere iniziata appena le condizioni del neonato sono stabili”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

sabato 20 Maggio – 2023

Policlinico Messina assume: al via bando per 15 posti per dirigente medico

giovedì 11 Maggio – 2023

Sanità territoriale: la Sicilia centra tutti gli obiettivi del Pnrr

domenica 30 Aprile – 2023

Asp Trapani: al via concorso per incarichi di direttore di struttura complessa

giovedì 20 Aprile – 2023

Incarichi dirigenza sanitaria: approvato nuovo regolamento del “G. Martino” di Messina