Oggi è giovedì 1 Maggio - 2025

Approccio integrato per l’endometriosi: formazione multidisciplinare all’Asp di Trapani

mercoledì 16 Aprile - 2025 | di Anna Boccia | Categorie: Articoli

“Endometriosi: approccio integrato dalla diagnosi alla terapia è il titolo del corso organizzato dall’ASP di Trapani, che si è svolto presso la Cittadella della Salute di Erice Casa Santa, con l’obiettivo di fornire agli operatori sanitari strumenti aggiornati per affrontare una delle patologie femminili più diffuse e sottodiagnosticate.

L’iniziativa, promossa dall’Unità Operativa Formazione e Aggiornamento del Personale, ha visto come responsabili scientifici Anna Consales, dirigente psicologo del Servizio di Psicologia, Vito Iannone, responsabile dell’UOC Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale S. Antonio Abate, e Paolo Passariello, dirigente medico della UOSD di Chirurgia Endoscopica Toraco-addominale.

Il corso ha posto al centro un approccio multidisciplinare che consenta di arrivare in tempi più rapidi a una diagnosi precoce e a una terapia efficace, affrontando non solo gli aspetti clinici ma anche quelli psicologici e relazionali legati alla malattia.

In Italia, l’endometriosi colpisce circa 3 milioni di donne in età fertile, spesso costrette a convivere con dolori mestruali debilitanti, stanchezza cronica, problemi di fertilità e un pesante impatto sulla qualità della vita. La diagnosi arriva spesso in ritardo, anche a distanza di anni dai primi sintomi, aggravando il carico psicologico e le conseguenze sociali e lavorative.

Per rispondere a questa emergenza di salute pubblica, anche in Sicilia è stata istituita la rete assistenziale regionale per l’endometriosi, con l’obiettivo di prevenire e trattare il dolore pelvico cronico femminile e l’infertilità. Il progetto prevede due hub di riferimento: per la provincia di Trapani, il punto di riferimento è l’azienda ospedaliera Arnas Civico di Palermo.

Proprio presso l’Arnas Civico di Palermo è attivo l’ambulatorio per la diagnosi e la cura dell’endometriosi, diretto dal professor Antonio Maiorana, responsabile della UOC di Ginecologia e Ostetricia e dell’ambulatorio dedicato alla patologia, punto di riferimento per numerose pazienti siciliane. Una figura centrale e un riferimento essenziale per la costruzione di una rete assistenziale realmente efficace.

La formazione promossa dall’ASP di Trapani rappresenta un tassello importante nella costruzione di un sistema sanitario più consapevole, capace di riconoscere e prendere in carico l’endometriosi fin dalle prime manifestazioni, riducendo il ritardo diagnostico e migliorando la qualità di vita delle pazienti.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 22 Aprile – 2025

Cefpas, al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

Notizie dagli ordini