Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Asp Trapani, Accredia estende accreditamenti al Laboratorio di Sanità Pubblica

venerdì 17 Febbraio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Articoli

Anioni: Nitrati-Nitriti nei Vegetali; Cloroetilene (Cloruro di vinile), coliti e IPA nelle acque destinate al consumo umano; Microrganismi a 30° C ed Enterobacteriaceae negli Alimenti; Campionamento delle superfici del settore alimentare sono gli ulteriori parametri chimici ai quali è stato esteso l’accreditamento dell’Ente nazionale Accredia.

Il riconoscimento è il frutto dell’ultima valutazione ispettiva effettuata dal Sistema Nazionale per l’Accreditamento a livello nazionale di Laboratori nell’Unità Operativa Complessa Laboratorio di Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani.

“Questi ulteriori accreditamenti riconosciuti da Accredia confermano la bontà dell’operato della nostra azienda finalizzato al costante miglioramento dei servizi. – ha sottolineato il commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Vincenzo Spera – Il Dipartimento di Prevenzione  dispone di strumenti sempre più qualificati per effettuare controlli ed assicurare l’igiene, la profilassi e la sanità pubblica”.

Il Laboratorio, i cui responsabili sono Maria Anna Messana, e Francesco Regina per la Qualità, è composto dalla sezione Chimica e dalla sezione Microbiologica ed eroga prestazioni per offrire un servizio che garantisca un livello tecnico sempre aggiornato e costantemente controllato in conformità ai requisiti della norma UNICEI EN ISO / IEC 17025:2018 e dal documento RT-08.

Tra le sue attività, l’identificazione batterica e parassitaria delle malattie infettive a trasmissione interumana; profilassi pre e post esposizione della Rabbia; esami chimico/batteriologico sulle acque per il consumo umano; esami microbiologici su alimenti e bevande; esami e campionamenti ai fini della balneazione; esami chimico/batteriologici delle acque minerali.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”