Oggi è giovedì 22 Maggio - 2025

Fibrillazione atriale, si cura con la radio per tumore

giovedì 30 Marzo - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Studio medico

Il classico trattamento della radioterapia per i tumori diventa una innovativa procedura per correggere il difetto elettrico alla base della fibrillazione atriale. E bastata una seduta di 10 minuti.

Due pazienti affetti da recidiva di fibrillazione atriale sono stati sottoposti al trattamento all’Irccs ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, a Verona. Il trattamento è stato effettuato nell’ambito di uno studio clinico (TRAST-AF) che prevede l’arruolamento complessivo di 15 pazienti.

La fibrillazione atriale colpisce dieci milioni di persone in Europa e 800 mila in Italia. Si tratta dell’aritmia cardiaca più diffusa tra la popolazione generale“. spiega Giulio Molon, direttore dell’UOC di Cardiologia al Negrar e coordinatore dello studio.

Attualmente, una delle opzioni di trattamento consiste nel ‘bruciare’ con radiofrequenza le parti di tessuto cardiaco responsabili delle aritmie. Ciò avviene introducendo un catetere attraverso l’arteria femorale.

Una procedura non chirurgica ma comunque invasiva, lunga e fastidiosa per il paziente che richiede ricovero e sedazione – aggiunge -.La radioterapia consente di ottenere lo stesso risultato, ma non è invasiva, è indolore e il trattamento viene effettuato in una sola seduta della durata massima di 10 minuti. Dopodiché il paziente può tornare tranquillamente a casa”, aggiunge il cardiologo. I primi due pazienti, che si sono sottoposti alla procedura due mesi fa, sono monitorati costantemente. Al momento stanno bene e non sono stati osservati effetti collaterali.

Questi iniziali risultati ci spingono a proseguire nella sperimentazione con l’arruolamento di altri pazienti“, dice Niccolò Giaj Levra, referente per i trattamenti cardiologici al dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

mercoledì 21 Maggio – 2025

Medici aggrediti ogni giorno, Madeddu: “Siamo al bollettino di guerra. La politica? Immobile”

venerdì 16 Maggio – 2025

Caltanissetta, l’ASP convoca i medici per gli incarichi estivi di Guardia Medica Turistica

venerdì 16 Maggio – 2025

Incarichi dirigenziali, Asp Palermo: “Confronto in corso, nessuna violazione”

giovedì 15 Maggio – 2025

Anaao Assomed denuncia: “All’Asp di Palermo violati i diritti dei dirigenti sanitari”