Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Tumori del sangue: nuovi spazi e tecnologia all’oncoematologia dell’Ospedale Cervello CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 19 Giugno - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

Grande festa all’Ospedale Cervello di Palermo dove questa mattina, 19 giugno, è stato inaugurato l’Unità operativa complessa di Oncoematologia.

Il centro di riferimento regionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle leucemie e dei linfomi per il trapianto di midollo osseo si è rifatto il look con nuovi posti letti e tecnologia all’avanguardia.

“Ogni inaugurazione è sempre una magnifica occasione per riaffermare l’impegno da parte del Governo regionale nei confronti della Sanità pubblica. Il trapianto di midollo osseo oggi è sicuramente una delle terapie più concrete. Più certe per dare a persone affette da patologie ematologiche una risposta di guarigione. Abbiamo casistiche molto confortanti da questo punto di vista, e lo trovo un fatto importante“, ha dichiarato l’assessore regionale della Salute Giovanna Volo.

Il reparto

L’ammodernamento della struttura è costata circa 750mila euro con fonti di finanziamento aziendali. Con l’aggiornamento della pianta organica, si contano 20 posti letto in reparto, 11 posti in Day Hospital, 10 in unità trapianti, ai quali se ne aggiungono altri 16 in ematologia.

A guidare l’oncoematolgia, dotata di 12 medici e 22 infermieri, è la dottoressa Caterina Patti. 

Il commissario straordinario dell’Aoor Villa Sofia-Cervello Walter Messina oltre a parlarci dell’unità ha aggiunto che: “Questo reparto è un piccolo passo in avanti per la ripresa di fiducia nella Struttura del Servizio Nazionale Sanitario da parte dell’opinione pubblica”.

 

 

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico