Le patologie endocrinologiche nei minori sono sempre più in aumento e rischiano di essere sottostimate e non diagnosticate.
Queste patologie, negli adolescenti, presentano sintomi che possono essere male interpretati e attribuiti alla crescita, e la diagnosi corretta, spesso, è ritardata di diversi anni.
A farci una fotografia della situazione ed a parlarci di quanto sia importante fare una diagnosi precoce ed intervenire è la dottoressa Graziella Malizia dell’Azienda “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello”.
Tra queste malattie, Malizia evidenzia l’importanza di iniziare le corrette terapie per la Pubertà precoce.
In Italia questa patologia riguarda da 1 a 6 nati ogni 1000. Il corpo del bambino inizia a trasformarsi in adulto prima del tempo, con un’accelerazione dello sviluppo dei caratteri sessuali e una rapida chiusura delle cartilagini di accrescimento osseo.
Fondamentale è interviene precocemente, in particolar modo prima degli 8 anni, per usare farmaci specifici per rallentare la pubertà.