Oggi è venerdì 18 Aprile - 2025

Biologi della Sicilia, Pitruzzella: “Il 2025 sarà l’anno della crescita e del rafforzamento professionale” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 22 Gennaio - 2025 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Lavoro, Salute, Video

Il 2025 sarà fondamentale per l’Ordine dei Biologi della Sicilia, un anno che vedrà l’attuazione di numerosi progetti volti a migliorare la formazione, i servizi e la visibilità della professione.

“Il nostro obiettivo è supportare i biologi siciliani in tutte le fasi della loro carriera, rispondendo alle sfide di un mercato del lavoro sempre più dinamico e multidisciplinare”. A dichiararlo è Alessandro Pitruzzella, presidente dell’Ordine dei Biologi della Sicilia.

Le attività in programma

“La formazione continua rappresenta una priorità assoluta per l’Ordine – spiega il presidente -, poiché garantisce l’aggiornamento delle competenze dei biologi in un contesto scientifico e lavorativo in continua evoluzione. Nel 2025, sono già previsti numerosi corsi di aggiornamento, con particolare attenzione alle aree emergenti della professione, con un impegno costante nel finanziare attività formative di alto livello”.

“Un altro pilastro del nostro programma riguarda il miglioramento dei servizi offerti agli iscritti, che spaziano dalla consulenza fiscale e legale all’orientamento professionale – prosegue -. Quest’anno lanceremo uno sportello digitale per fornire consulenze personalizzate e ampliamo i servizi di supporto alla certificazione e accreditamento, per facilitare l’ingresso dei biologi nel mondo del lavoro e la loro qualificazione presso enti pubblici e privati. Particolare attenzione sarà dedicata alla lotta contro l’abusivismo professionale, attraverso una vigilanza rafforzata e campagne di sensibilizzazione per valorizzare il nostro ruolo”.

Sostenibilità e impegno sociale

“Come biologi, siamo chiamati a rispondere alle sfide ambientali e di salute pubblica. Per questo motivo, nel 2025, intensificheremo la nostra partecipazione a progetti regionali ed europei, collaborando con enti locali, associazioni ambientaliste e istituzioni del terzo settore per affrontare tematiche legate alla sostenibilità ambientale, al cambiamento climatico e alla gestione delle risorse naturali – evidenzia Pitruzzella -. La sensibilizzazione della cittadinanza riguardo alla tutela dell’ambiente e alla salute sarà una delle nostre priorità, con eventi educativi destinati alle scuole e alla comunità”.

Valorizzazione della professione

“Nel 2025, potenzieremo la nostra presenza sui social media e lanceremo una newsletter mensile per migliorare la comunicazione con gli iscritti e promuovere la visibilità della professione del biologo. Inoltre, organizzeremo la Giornata del Biologo Siciliano per celebrare e rafforzare l’identità della nostra categoria – conclude il presidente -. Il nostro obiettivo è fare dell’Ordine dei Biologi della Sicilia un punto di riferimento forte e dinamico, affrontando con impegno le nuove sfide a beneficio sia dei professionisti che della società”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO