Stabilizzazione degli operatori sanitari, nuovi concorsi per primari, dirigenti medici e infermieri. Lavori in corso per le Case di Comunità e il miglioramento dei Pronto Soccorsi. Installate risonanze magnetiche e TAC in tutte le cinque strutture sanitarie. Inaugurate quattro Centrali Operative Territoriali (COT) e il Centro Metabolè. Grande attenzione alle liste d’attesa, con lo smaltimento di quelle relative al 2023.
Il direttore dell’Asp di Agrigento Giuseppe Capodieci traccia un bilancio delle attività svolte nel 2024 e presenta le prospettive per il 2025, anno in cui la città sarà Capitale della Cultura.
“Stiamo lavorando a 360 gradi per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e potenziare i servizi per i pazienti. L’obiettivo resta quello di ampliare l’offerta sanitaria e rafforzare la rete ospedaliera. Abbiamo riaperto l’ortopedia a Sciacca e a breve inaugureremo il Pronto Soccorso e la Casa di Comunità ad Agrigento.
Abbiamo ottenuto importanti riconoscimenti. Mi preme ricordare l’emodinamica e le cardiologie di Sciacca e Agrigento, premiate come le migliori in Italia. Inoltre, il nostro centro veleni, all’avanguardia, ha salvato molte vite.
L’Azienda non appartiene al direttore, che ha un incarico a termine, ma ai cittadini. A loro voglio augurare un buon 2025, con la speranza che l’assistenza sanitaria possa continuare a migliorare”.