In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto, il Centro Gestionale Screening dell’ASP di Caltanissetta ha organizzato delle giornate di consulto gratuito su prenotazione. Queste iniziative rappresentano un’opportunità preziosa per ricevere informazioni da specialisti, comprendere l’importanza della prevenzione e accedere a strumenti diagnostici fondamentali.
L’importanza della prevenzione
Il rischio di sviluppare il tumore del colon-retto aumenta con l’età, ma alcuni fattori possono essere modificati adottando uno stile di vita sano. Piccole scelte quotidiane possono fare la differenza nella prevenzione di questa patologia.
Seguire un’alimentazione equilibrata, ricca di fibre, frutta e verdura, e limitare il consumo di carni rosse e insaccati è un primo passo fondamentale. Anche mantenere un peso corporeo adeguato e praticare attività fisica con regolarità contribuiscono a ridurre il rischio. Smettere di fumare ed evitare un consumo eccessivo di alcol sono altrettanto importanti per la salute intestinale e generale.
Un ruolo cruciale è svolto dallo screening, che permette di individuare eventuali lesioni precancerose o tumori nelle fasi iniziali, aumentando così le possibilità di un trattamento efficace. Partecipare regolarmente ai programmi di prevenzione significa prendersi cura della propria salute e avere maggiori probabilità di intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Screening e test diagnostici
Per i cittadini di età compresa tra i 50 e i 69 anni, è disponibile gratuitamente il kit SOF TEST, un test non invasivo per la ricerca del sangue occulto nelle feci, che rappresenta il primo passo nello screening del tumore del colon-retto. Il kit può essere ritirato presso:
- i Presidi Ospedalieri;
- la Casa di Comunità di Caltanissetta;
- le farmacie aderenti all’iniziativa;
In caso di positività al test, verranno eseguiti ulteriori accertamenti diagnostici, come la colonscopia, per valutare la presenza di eventuali anomalie e stabilire il percorso terapeutico più adeguato.
Giornate di consulto gratuito
Per sensibilizzare la popolazione e incentivare la partecipazione allo screening, sono state organizzate giornate di consulto gratuito con specialisti, durante le quali sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sui fattori di rischio, sulla prevenzione e sulle strategie di diagnosi precoce. Le date e le sedi degli incontri sono le seguenti:
- il 24 e 25 marzo – Gela, presso l’ambulatorio di chirurgia del P.O. “V. Emanuele” (2° piano);
- il 27 marzo – Caltanissetta, presso l’ambulatorio di gastroenterologia del P.O. “S. Elia” (6° piano).