Oggi è sabato 24 Maggio - 2025

Allergie e shock anafilattico, la Fda approva uno spray nasale all’adrenalina

mercoledì 14 Agosto - 2024 | di Anna Boccia | Categorie: Salute

La Food and Drug Administration americana ha approvato uno spray nasale per il trattamento in emergenza delle reazioni allergiche, compreso lo shock anafilattico.

Lo spray contiene adrenalina ed è il primo con una formulazione di questo tipo.

“L’approvazione di oggi fornisce il primo prodotto a base di adrenalina per il trattamento dell’anafilassi che non viene somministrato per iniezione”, ha detto in una nota Kelly Stone, a capo della divisione di Pneumologia, allergia e terapia intensiva del centro per la valutazione dei farmaci dell’Fda.

L’approvazione del nuovo farmaco si basa su quattro studi su 175 adulti sani in cui sono stati misurati i livelli di adrenalina nell’organismo dopo la somministrazione dello spray o delle iniezioni a base di adrenalina già in commercio. I test hanno confermato la sostanziale equivalenza tra le due formulazioni.

“L’anafilassi è pericolosa per la vita e alcune persone, in particolare i bambini, possono ritardare o evitare il trattamento a causa della paura delle iniezioni. La disponibilità di uno spray nasale può ridurre le barriere al trattamento rapido dell’anafilassi”, ha concluso Stone.
Il nuovo farmaco è disponibile in confezioni monodose e può essere usato nelle persone con un peso maggiore ai 30 chili.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

venerdì 23 Maggio – 2025

Violenza contro i sanitari: cause profonde e provvedimenti urgenti per ricostruire fiducia e sicurezza

mercoledì 21 Maggio – 2025

Medici aggrediti ogni giorno, Madeddu: “Siamo al bollettino di guerra. La politica? Immobile”

venerdì 16 Maggio – 2025

Caltanissetta, l’ASP convoca i medici per gli incarichi estivi di Guardia Medica Turistica

venerdì 16 Maggio – 2025

Incarichi dirigenziali, Asp Palermo: “Confronto in corso, nessuna violazione”