Oggi è venerdì 29 Settembre - 2023

Mangiare insetti può aumentare il rischio di allergie: l’allerta degli esperti

lunedì 27 Marzo - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: Salute, Studio medico

Mangiare cibi a base di insetti può provocare allergie. A dirlo sono i nuovi report scientifici.

Le reazioni allergiche vanno da prurito e gonfiore a vomito, diarrea e, nei casi più gravi, shock anafilattico.

La maggior parte delle allergie alimentari associate al consumo di insetti, spiegano i medici, “deriva da due proteine, tropomiosina e arginina chinasi, presenti negli insetti che stimolano negli individui suscettibili la produzione di Immunoglobuline E, anticorpi associati alle reazioni allergiche. Queste riconoscono le proteine “nemiche” e innescano la cascata di reazioni responsabile dei sintomi caratteristici delle allergie alimentari”.

Le allergie a cibi a base di insetti possono manifestarsi anche come conseguenza di un’allergia ad altri alimenti, per via della reattività crociata. In particolare a stare attenti dovrebbero essere persone che hanno già altre allergie a gamberetti e crostacei, perché in questi casi, “la reattività crociata delle IgE alla tropomiosina è stata dimostrata anche in altre specie di insetti commestibil”.

Esistono meccanismi di reattività crociata anche fra insetti commestibili e acari della polvere: in questo caso però l’ipersensibilizzazione è meno frequente rispetto a chi è allergico a crostacei “ma sarebbe opportuno evitare il consumo di insetti commestibili anche se si è allergici agli acari della polvere“.

Tra le domande frequenti vi è infine quella relativa al fatto che mangiare un insetto sotto forma di farina diminuisca il rischio di allergie: “trattamenti ad alte temperature possono influenzare il potenziale allergenico delle proteine, ma gli effetti non sono facilmente prevedibili”, concludono gli esperti.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”