Oggi è venerdì 2 Maggio - 2025

Immunologia e infettivologia in pediatria: la prevenzione ha un ruolo sempre più centrale

lunedì 30 Maggio - 2022 | di Omceo Palermo | Categorie: News ed eventi, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo

Offrire a tutti i pediatri gli strumenti per poter riconoscere le patologie infettive dell’età pediatrica ed essere in grado di definire diagnosi e corretta terapia. Sul tema, il 27 e 28 maggio scorso a Villa Magnisi, sede dell’ordine dei medici di Palermo, si è svolto il convegno “Immunologia e Infettivologia Pediatrica”.

Al centro del convegno il Covid-19 e altre patologie infettive comuni dell’età pediatrica, soprattutto i deficit immunitari congeniti, che si manifestano di solito già nei primi anni di vita e che, se riconosciuti in tempo, nella maggior parte dei casi una terapia idonea consente una vita dignitosa e soddisfacente ai piccoli pazienti, ma anche alle loro famiglie. Senza contare i vantaggi anche economici per la società.

Questa due giorni di lavori, dedicata all’aggiornamento dei pediatri di famiglia, è una delle tappe di un percorso di incontri programmati nell’arco dell’anno per approfondire via via tutti gli aspetti della medicina dell’età evolutiva.

L’obiettivo, questa volta, è favorire l’apprendimento, stimolando la ricerca e lo studio dei pediatri e dei tanti giovani specializzandi che si apprestano ad esercitare la professione e che hanno partecipato attivamente al convegno, presentando alcuni casi clinici che hanno avuto modo di seguire e sviluppare sotto la guida dei responsabili delle strutture ospedaliere e dei pediatri degli ambulatori dove hanno svolto il loro percorso formativo.

Hanno partecipato all’evento autorevoli specialisti, come il prof. Giovanni Corsello, direttore della clinica pediatrica dell’Università di Palermo, esperto di genetica; la prof.ssa Chiara Azzari, direttore della clinica pediatrica II^ dell’Università di Firenze presso l’ospedale “Meyer”, esperta di immunologia; la prof.ssa Claudia Colomba, direttore dell’Unità operativa di malattie infettive dell’ospedale dei Bambini “G. Di Cristina” di Palermo; il dott. Piero Farruggia e il dott. Antonino Trizzino, dirigenti medici dell’Unità operativa di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Civico A.R.N.A.S. di Palermo.

Il convegno è stato organizzato dall’ACP-Trinacria (Associazione Culturale Pediatri, sezione di Palermo) guidata dalla dott.ssa Francesca Grassa e dalla Di.Stu.Ri. (FIMP) presieduta dalla dott.ssa Sara Rizzari, con la collaborazione attiva del dott. Biagio Amoroso e del dott. Antonino Turrisi, direttore del corso di aggiornamento.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 22 Aprile – 2025

Cefpas, al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

Notizie dagli ordini