Oggi è giovedì 17 Aprile - 2025

Giornata nazionale dei medici e sanitari, l’Omceo di Palermo commemora le vittime del Covid

giovedì 20 Febbraio - 2025 | di Redazione | Categorie: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Palermo

Il 20 febbraio è una giornata di riconoscenza e memoria, un tributo a chi ogni giorno si prende cura della salute e della dignità delle persone.
Medici, sanitari e volontari sono la spina dorsale di un sistema che garantisce assistenza e cure a milioni di cittadini. Un esercito silenzioso che opera con dedizione, affrontando ogni giorno difficoltà e privazioni, ma con un unico obiettivo: tutelare la vita.

Per onorare questo impegno, nel 2020 è stata istituita la “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, assistenziale e del volontariato”, un’occasione che va oltre la celebrazione simbolica e diventa una riflessione collettiva.
La pandemia ha reso visibile il loro sacrificio e invisibili i loro bisogni, resta la loro battaglia: turni massacranti, carenza di risorse, episodi di violenza continuano a segnare il loro lavoro. Per questo, oggi più che mai, è necessario garantire condizioni dignitose, formazione e soprattutto rispetto per chi si prende cura degli altri.

Le celebrazioni per la Giornata 2025 si sono stamattina con un raduno alle Corsie Sistine di Roma. Istituzioni, rappresentanti delle professioni sanitarie e del mondo del volontariato si sono riuniti per rendere omaggio a chi, con coraggio e dedizione, garantisce ogni giorno il diritto alla salute.

L’Ordine dei medici di Palermo ha voluto commemorare anche i suoi 32 medici siciliani che, con senso del dovere e coraggio, hanno affrontato la pandemia senza arretrare, sacrificando la propria vita per curare i pazienti.

A loro, nel 2021, in occasione della prima Giornata nazionale dei camici bianchi, abbiamo dedicato la cappella di Villa Magnisi alla presenza dell’arcivescovo Corrado Lorefice – ricorda il presidente Toti Amato -. Oggi è un luogo di raccoglimento e riflessione, simbolo di una professione che non è solo mestiere, ma vocazione. 32 lapidi che non sono solo memoria, ma monito e impegno per il futuro perché le pagine di marmo con incisi i nomi di ogni medico che ha onorato il diritto alla salute sia il segno tangibile di un sacrificio che non dovrà mai essere dimenticato”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Aprile – 2025

Medici di medicina generale protagonisti della sanità del futuro CLICCA PER IL VIDEO