Oggi è venerdì 2 Maggio - 2025

Scuola di Medicina Generale: al via la formazione per i medici del futuro CLICCA PER IL VIDEO

martedì 3 Dicembre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

Si è inaugurato oggi, 3 dicembre 2024, a Villa Magnisi il Corso di formazione specifica in Medicina Generale, istituita dalla Regione Siciliana e articolata nei poli didattici di Catania, Messina e Palermo.

Il corso, che prevede un totale di 4.800 ore distribuite su tre anni, combina un’intensa attività di tirocinio pratico con lezioni teoriche, con l’obiettivo di preparare i futuri medici di medicina generale alle sfide dell’assistenza sanitaria contemporanea. Questo percorso abilitante punta a sviluppare competenze sia cliniche che organizzative, fondamentali per rispondere alle crescenti esigenze del Servizio sanitario nazionale.

Obiettivi formativi e centralità del medico di famiglia

La Scuola di medicina generale ha come obiettivo principale la formazione di professionisti in grado di offrire un’assistenza efficace ed efficiente, ma anche di instaurare una solida alleanza medico-paziente. La figura del medico di famiglia, centrale nel sistema socio-sanitario, si configura come il primo punto di riferimento per il cittadino, facilitando l’accesso ai servizi sanitari e svolgendo un ruolo chiave nell’individuazione e gestione dei bisogni di salute.

Questo nuovo triennio si inserisce in un contesto di profonda trasformazione, caratterizzato dall’integrazione tecnologica e dall’implementazione delle riforme strutturali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La formazione proposta punta quindi non solo alla specializzazione clinica, ma anche all’acquisizione di competenze specifiche per lavorare in sinergia con le reti socio-sanitarie territoriali.

Un modello formativo al passo coi tempi

L’articolazione didattica del corso prevede una formazione pratica intensiva, che mira a fornire ai medici strumenti concreti per affrontare le situazioni cliniche quotidiane, affiancata da una formazione teorica che consente di approfondire i cambiamenti tecnologici e organizzativi del settore. Il triennio si propone come un percorso professionalizzante che non si limita all’acquisizione di competenze tecniche, ma che punta a rafforzare la capacità dei medici di interagire con i pazienti in modo umano ed empatico.

Con questa Scuola, la Regione Siciliana mira a consolidare il ruolo del medico di medicina generale come figura insostituibile nell’assistenza di prossimità e a rispondere alle crescenti richieste di un servizio sanitario territoriale più efficiente e accessibile.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 22 Aprile – 2025

Cefpas, al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

Notizie dagli ordini