Oggi è domenica 20 Luglio - 2025

Riabilitazione Cardio-Polmonare: Asp Enna in prima linea per sensibilizzare e formare

martedì 15 Ottobre - 2024 | di Anna Boccia | Categorie: Formazione, News ed eventi

L’Urban Center di Enna, ex Convento dei Cappuccini, ospiterà, mercoledì 16 ottobre 2024, il convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna in occasione della Giornata Mondiale della Rianimazione Cardio-Polmonare.

Intervenire tempestivamente in caso di disostruzione delle vie aeree e di arresto cardiaco può salvare la vita. Conoscere le manovre da effettuare in attesa dei soccorsi incrementa la possibilità di sopravvivenza e limita le conseguenze nefaste dell’arresto respiratorio e cardiaco”, affermano gli organizzatori.

L’evento

Dopo i saluti del Direttore Generale, dott. Mario Zappia, del Direttore Sanitario, dott. Emanuele Cassarà, del Prefetto, dott.ssa Maria Carolina Ippolito, e del Sindaco di Enna, dott. Maurizio Dipietro, i lavori saranno introdotti dalla dott.ssa Eleonora Caramanna, responsabile UOS.EPSA, che presenterà il Piano di Prevenzione 2020/2025.

  • Il dott. Gaetano Pastro, istruttore BLS e infermiere Laboratorio Sanità Pubblica, interverrà su “Manovre di rianimazione Cardio-Polmonare, utilizzo del defibrillatore e disostruzione vie aeree nell’adulto”;
  • la dottoressa Giuliana Arena, dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione Ospedale Umberto I di Enna tratterrà, invece le “Manovre di disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino”;
  • la dottoressa Anna Maria Millauro, che dirige la UOSD di Pediatria dell’Umberto I, parlerà sul seguente argomento: “Incrementare le conoscenze e la consapevolezza del rischio in età infantile e le misure preventive”;
  • la dottoressa Raffaella Iudicello, dirigente medico Cardiologia Umberto I, tratterà “L’arresto cardiaco: misure di prevenzione e segnali di allarme”;
  • le psicologhe dell’UOEPSA, dottoresse Carmen Pulvirenti e Venturina Vera Arena, illustreranno le “Iniziative nell’ottica della promozione della cultura e della sicurezza negli ambienti di vita”;
  • la comunicazione e l’informazione in merito saranno esposte dalla dottoressa Antonella Santarelli;
  • L’ing. Salvatore Cordovana, direttore del Coordinamento Staff Aziendali dell’ASP di Enna tratterà “L’importanza della formazione negli operatori sanitari e nella scuola”.

L’evento – aggiunge Eleonora Caramanna – vuole essere occasione di sensibilizzazione su una tematica di grande rilevanza in ambito sanitario e sociale, affinché le informazioni corrette e la consapevolezza diventino parte della coscienza collettiva che permetta di sapere, saper fare e soprattutto cosa saper fare in caso di necessità”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

mercoledì 16 Luglio – 2025

Asp Enna, nuovi medici in arrivo a Piazza Armerina e Nicosia: si rafforza l’organico ospedaliero

mercoledì 16 Luglio – 2025

Messina Social City avvia selezione per OSS a tempo determinato: domande entro il 25 luglio

lunedì 7 Luglio – 2025

Tariffe 118, la Regione rilancia con una proposta a doppio taglio: sindacati si dividono

venerdì 4 Luglio – 2025

Piani terapeutici, Amato: “Oggi creano diseguaglianze. Basta burocrazia, servono cure accessibili” CLICCA PER IL VIDEO