Oggi è sabato 26 Luglio - 2025

Policlinico Palermo: primo intervento mininvasivo di termoablazione tiroidea con microonde

venerdì 20 Dicembre - 2024 | di Redazione | Categorie: News ed eventi

Nell’Unità operativa complessa di Chirurgia Generale a Indirizzo Oncologico del Policlinico, diretta dal Professore Gianni Pantuso, per la prima volta a Palermo, è stata effettuata la termoablazione percutanea con microonde su due pazienti affetti da patologie benigne tiroidee.

Gli interventi sono stati eseguiti dalla Professoressa Giuseppa Graceffa, esperta nazionale di Chirurgia Tiroidea e Paratiroidea, e dal Dottor Agostino Inzerillo, dell’unità di Radiologia Interventistica coordinata dal Professore Tommaso Bartolotta, coadiuvati dall’equipe chirurgica composta dai dottori Giuseppe d’Amato e Antonella Lopes, dall’anestesista  Dottor Salvatore Napoli e dalle infermiere le Dottoresse Laura Allegra e Jessica Fiandaca, guidate dalla Dottoressa Giovanna Vella.

Tale metodica, riservata a pazienti selezionati, offre una rapida guarigione di patologie che tradizionalmente erano curate con interventi chirurgici invasivi con inestetiche cicatrici.

La procedura viene eseguita generalmente in sedazione con tempi chirurgici brevi con ricovero di un giorno.

Gli interventi mininvasivi realizzati dalla Professoressa Graceffa – sottolinea il Professore Pantuso – sono il frutto del lavoro multidisciplinare con i colleghi endocrinologi, oncologi, radiologi e anestesisti dove l’alta tecnologia di cui dispone il nostro Policlinico insieme alle elevate competenze della U.O.C. di “Diagnostica per Immagini e Interventistica” diretta dal Professor Giuseppe Brancatelli garantiscono il pieno successo di questa metodica innovativa”.

I pazienti hanno avuto un decorso post-operatorio regolare e, dopo una degenza di appena un giorno sono stati dimessi in buone condizioni di salute ritornando precocemente alle loro normali attività quotidiane

La Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera universitaria, Maria Grazia Furnari, commenta: “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri pazienti trattamenti all’avanguardia che combinano innovazione tecnologica ed eccellenza clinica. Questo risultato è il frutto del costante impegno del nostro personale medico e della nostra attenzione a rispondere alle esigenze di salute della comunità. Desidero ringraziare tutto il personale medico e sanitario che ha reso possibile l’introduzione di questa tecnica all’interno del nostro ospedale, confermando la nostra vocazione all’eccellenza e all’innovazione in ambito sanitario”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

venerdì 25 Luglio – 2025

Apologia del FSE 2.0: anatomia di un sistema che promette molto e rischia di perdersi nei dettagli

mercoledì 23 Luglio – 2025

Liste d’attesa: numeri, errori e la battaglia per il diritto alla cura

lunedì 21 Luglio – 2025

Dispositivi medici, il Ministero detta nuove regole: ecco le nuove Linee guida sulla pubblicità sanitaria

mercoledì 16 Luglio – 2025

Asp Enna, nuovi medici in arrivo a Piazza Armerina e Nicosia: si rafforza l’organico ospedaliero

Notizie dagli ordini