Oggi è domenica 20 Luglio - 2025

Medico aggredito a Messina, Caudo: “Massima vicinanza. Necessario intervenire”

venerdì 22 Marzo - 2024 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina

“Massima vicinanza alla dottoressa aggredita nel Reparto Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Asp di Messina Nord, ennesimo e grave episodio di violenza ai medici nel nostro territorio che deve spingerci a intervenire in modo importante”. Le parole di Giacomo Caudo, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Messina, che in tutte le sue componenti esprime solidarietà alla collega vittima dell’aggressione, finita al Pronto Soccorso dell’ospedale Papardo.

“Il fenomeno è molto complesso e quindi le soluzioni – prosegue Caudo – devono essere necessariamente articolate, dunque serve una forte sinergia tra tutti gli attori della sanità, dalle Regioni alle aziende sanitarie, dai singoli operatori fino al mondo della scuola, perché bisogna agire sia sul fronte preventivo che su quello socio-culturale. Infatti spesso i cittadini non trovano le risposte attese, che il Sistema Sanitario non può garantire e si scagliano contro i singoli medici o infermieri. L’Ordine è pronto a collaborare con le Istituzioni, come più volte manifestato con l’obiettivo di garantire sicurezza e serenità a chi lavora”. 

 

 

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

mercoledì 16 Luglio – 2025

Asp Enna, nuovi medici in arrivo a Piazza Armerina e Nicosia: si rafforza l’organico ospedaliero

mercoledì 16 Luglio – 2025

Messina Social City avvia selezione per OSS a tempo determinato: domande entro il 25 luglio

lunedì 7 Luglio – 2025

Tariffe 118, la Regione rilancia con una proposta a doppio taglio: sindacati si dividono

venerdì 4 Luglio – 2025

Piani terapeutici, Amato: “Oggi creano diseguaglianze. Basta burocrazia, servono cure accessibili” CLICCA PER IL VIDEO