Al via il “1° Forum di Medicina di Genere: opinioni a confronto”, organizzato dalla Federazione Regionale OMCeO Siciliani.
Oggi, 8 marzo 2024, i medici della Sicilia si riuniscono ad Augusta per confrontarsi e formare e informare su questa nuova metodologia.
“Abbiamo l’obiettivo di aumentare la conoscenza sulla medicina di genere. Presenteremo argomenti innovativi come il Bilancio di genere e un questionario per mostrare quella che è la conoscenza dei medici siciliani sull’argomento. L’evento è organizzato con la Marina Militare proprio perché la medicina di genere può avere uno sviluppo maggiore, considerando che i nostri marinai, donne e uomini, lavorano e svolgono le loro attività in spazzi ristretti come navi e sottomarini”, annuncia Giovanni D’Ippolito, presidente dell’Ordine dei medici di Caltanissetta.
“Per la Marina Militare il Forum riveste particolare importanza per gli argomenti trattati in tema di specificità di genere in medicina, argomento, oramai da tempo, fortemente sentito e promosso con varie iniziative dalla Sanità Militare Marittima, anche a testimonianza dell’importanza attribuita alle sinergie tra sanità militare e civile”, aggiunge il Comandante Cacciatore della Marina Militare.
L’evento
Il Forum sarà ospitato presso le strutture della Marina Militare di Augusta all’interno del sedime dì Terravecchia.
Relatori del convegno, oltre ai presidenti Omceo Toti Amato, Vito Barraco, Giacomo Caudo, Giovanni D’Ippolito, Anselmo Madeddu, Renato Mancuso, Santo Pitruzzella e Alfio Saggio, vi saranno Mirella Milioto Componente della Commissione Medicina di Genere FNOMCe0 e Lia Murè dell’assessorato regionale della Salute.
Per la Forza Armata saranno presenti l’ammiraglio ispettore Antonio Dondolini Poli, Capo dell’Ispettorato di Sanità della Marina Militare, l’ammiraglio di divisione Andrea Cottini, Comandante Marittimo Sicilia, il capitano di vascello Filippo La Rosa, Direttore dell’Infermeria Presidiaria della Marina Militare di Augusta e Coordinatore Sanitario del Comando Marittimo Sicilia, nonché il personale sanitario dei comandi ed enti di Augusta della Forza Armata che seguiranno i lavori del Forum.