Oggi è martedì 29 Aprile - 2025

Asp Siracusa: 3,7 milioni di euro per potenziare i servizi sanitari alle fasce vulnerabili

mercoledì 22 Gennaio - 2025 | di Redazione | Categorie: News ed eventi

L’Asp di Siracusa ha beneficiato di un finanziamento quinquennale pari a 3.788.749,70 euro proveniente dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per la realizzazione determinante di interventi mirati al miglioramento della qualità dei servizi sanitari nel territorio provinciale con una attenzione particolare a quelli di prossimità verso le fasce più vulnerabili della popolazione.

Le linee di intervento prevedono lo sviluppo di servizi di assistenza sanitaria per le persone in condizioni di povertà e marginalità sociale, il potenziamento delle strutture sanitarie fisse e mobili e delle risorse umane dedicate all’assistenza delle fasce vulnerabili, l’acquisto di attrezzature e allestimento di ambulatori mobili di prossimità clinici e odontoiatrici, la fornitura di farmaci e di protesi odontoiatriche, iniziative di prevenzione e promozione della salute per contrastare le malattie correlate alla povertà, la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario per garantire un approccio inclusivo e competente nella gestione delle problematiche sanitarie. Il progetto è realizzato su tutto il territorio provinciale suddiviso in 3 aree di intervento, zone sud, centro e nord.

Agli ambulatori clinici e odontoiatrici, si assoceranno 2 mezzi mobili per raggiungere le persone più vulnerabili e meno integrate, comunità etniche, villaggi di braccianti come quello di Cassibile, nonché i luoghi dove vivono persone senzatetto o colpite da esclusione abitativa o sociale.

Il progetto, oltre all’impiego di personale sanitario aziendale e al reclutamento in corso di personale dedicato, prevede il coinvolgimento di associazioni ed enti del Terzo Settore per la cui individuazione l’Azienda ha pubblicato nel sito internet aziendale, con scadenza 29 gennaio 2025, eventualmente prorogabile, un avviso per la manifestazione di interesse a partecipare al tavolo di co-progettazione e alla successiva definizione e realizzazione degli interventi socio-sanitari previsti accessibile dal seguente link: https://www.asp.sr.it/ASP-comunica/Notizie/Avviso-Pubblico-per-la-manifestazione-di-interesse-di-ETS-alla-co-progettazione-e-realizzazione-di-interventi-socio-sanitari-nell-ambito-del-PN-Equita-nella-Salute-2021-2027 .

 “Gli interventi che potremo realizzare grazie a questi ulteriori e consistenti fondi comunitari – dichiara il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone ci permetteranno di avanzare con determinazione verso l’obiettivo di una sanità su tutto il territorio della provincia di Siracusa più equa ed inclusiva, incrementando i servizi sanitari attraverso interventi di sanità pubblica di prossimità, rafforzando la resilienza e la capacità dei servizi socio sanitari e di comunità di rispondere adeguatamente anche ai bisogni di salute delle persone più vulnerabili e che vivono in condizioni di marginalità”.

Il finanziamento assegnato all’Asp di Siracusa con il Piano di riparto delle risorse comunitarie proposto dalla Regione Siciliana, rientra nell’ambito dell’Area di intervento “Contrastare la Povertà Sanitaria” del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. Per l’attuazione del programma finanziato dall’Unione Europea, che avrà durata sino al 1° dicembre 2029, è stata stipulata una convenzione tra l’Asp di Siracusa e l’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute e per il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP), organismo intermedio del Ministero della Salute, che ha cura di garantire supporto per la piena e corretta realizzazione dei progetti.

Il direttore sanitario aziendale Salvatore Madonia con il suo staff, in sinergia con la direzione generale e la direzione  amministrativa, con la collaborazione delle Unità operative Economico Patrimoniale, Affari Generali, Risorse Umane, Provveditorato, SIFA e Controllo di Gestione e Informazione e Comunicazione e con l’assistenza specialistica dei Distretti Sanitari, ha predisposto il Piano di attività progettuali dell’Azienda in linea con il Piano operativo e con il cronoprogramma dell’INMP, che ne ha approvato i contenuti.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

martedì 22 Aprile – 2025

Cefpas, al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità

giovedì 17 Aprile – 2025

Emergenza aggressioni, i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità. Serve il Daspo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 15 Aprile – 2025

Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile

martedì 8 Aprile – 2025

Infermieri al centro della nuova Sanità, Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO

Notizie dagli ordini