Nella sala conferenze dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento si è tenuta la seconda edizione della Giornata Epilettologica Agrigentina, dedicata quest’anno al tema: “Lo stato epilettico: prospettive farmacologiche attuali e future”.
L’evento, guidato dalla dottoressa Rosa Avarello, direttore dell’Unità operativa di Neurologia e Stroke Unit di primo livello della struttura ospedaliera, ha rappresentato un importante momento di aggiornamento per i professionisti del settore.
Durante la giornata, Massimo Gangitano ha illustrato le linee guida internazionali per il trattamento dello stato epilettico, mentre Gerlando Verruso ha approfondito le strategie di gestione in pronto soccorso. Daniela Graci ha offerto un’analisi dal punto di vista neurologico, seguita dall’intervento di Angelo Labate, che ha esplorato il ruolo della neurochirurgia nella terapia di questa complessa condizione.
Un focus particolare è stato dedicato alle prospettive terapeutiche in ambito intensivo e geriatrico grazie ai contributi di Calogero Contino e Loretta Giuliano. Inoltre, le nuove frontiere farmacologiche nel trattamento dello stato epilettico sono state analizzate da Rita Demurtas, Salvatore Cavalli, Mariangela Panebianco, Leila Zummo, Luigi Agrò, Alfonso Farruggia e Letizia Ferraro.
L’incontro ha offerto un’occasione preziosa di confronto e approfondimento, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione clinica dello stato epilettico alla luce delle più recenti innovazioni farmacologiche.