Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Carenza di sangue in Sicilia, la banca centrale è al collasso: l’appello del presidente Toti Amato

giovedì 28 Luglio - 2022 | di Paola Chirico | Categorie: Articoli

In Sicilia manca il sangue e la banca centrale è al collasso. Gli interventi vengono rimandati e il quadro potrebbe anche peggiorare. Un ulteriore problema è la carenza di personale che non consente di fare i prelievi sufficienti. In Sicilia il fabbisogno annuale è di 213 mila sacche, di cui 125 mila sono fornite dall’Avis.

Il presidente dell’ordine dei medici di Palermo Toti Amato, consigliere della Fenomceo, lancia un appello ai medici e a tutti i professionisti della sanità per sensibilizzarli sulla necessità di dedicarsi alla raccolta di sangue perché “Donare offre una possibilità in più nella vita di chi in questo momento ha bisogno di aiuto”.

Si rivolge a tutti Amato, a donatori e sanitari. “Il problema è serio in tutto il Paese – ha detto – e coinvolge tutte le associazioni di volontariato. Tra vacanze estive, uno scambio generazionale adeguato di donatori che tarda ad arrivare, e soprattutto la mancanza di personale medico per le operazioni di prelievo impegnato contestualmente alle attività legate all’onda lunga del covid, oggi il problema della gestione raccolta è degenerato con il rischio di conseguenze molto gravi per tutti i pazienti che hanno bisogno di sangue”.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”