Oggi è sabato 17 Maggio - 2025

Dipendenza da farmaci, l’Asp Trapani avvia l'”Addiction Risk”

lunedì 12 Settembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi, Salute
pillole

E’ in corso di avviamento a Trapani l'”Addiction Risk: Centro prevenzione e cura delle dipendenze da farmaci analgesici oppiodi e non, definiti “Pain Killer”.

Il progetto dell’Asp è finalizzato a combattere l’assunzione di farmaci fuori dal controllo medico che possono dare overdose e dipendenza sia psicologica che fisiologica, in particolare con antidolorifici, analgesici, antinfiammatori e farmaci con componente oppiacea.

Questo avviene quando, dall’utilizzo secondo raccomandazione del medico, si passa a: un aumento della dose, un aumento della frequenza di assunzione, associazione dei farmaci con altre sostanze e, spesso, arrivando anche all’utilizzo della prescrizione di un’altra persona.

Vincenzo Spera, commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale, su proposta di Danilo Faro Antonio Palazzolo, dirigente dell’Unità operativa Risorse umane, con un provvedimento ha ratificato la graduatoria biennale di 38 professionisti, stilata da una Commissione esaminatrice sulla base dei requisiti richiesti dall’apposito bando pubblicato in precedenza. I candidati ammessi, infatti, erano in possesso di laurea in Farmacia e/o equipollente, abilitazione all’esercizio professionale e iscrizione all’Albo Professionale.

Ai professionisti sarà corrisposto, in base ai contratti individuali per 12 mesi ,salvo espressa proroga del progetto, un compenso omnicomprensivo di 20mila euro annui lordi.

Il provvedimento è stato reso immediatamente esecutivo al fine di attuare “in ottemperanza alle direttive emanate dall’Assessorato regionale della Salute“, tutte le azioni necessarie per assicurare adeguata assistenza sanitaria all’utenza.

Dalla graduatoria si andrà ad attingere dalla data di effettivo inizio delle attività. Al momento del conferimento dell’incarico di lavoro autonomo, ai professionisti sarà corrisposto, con contratti individuali per 12 mesi salvo espressa proroga del progetto, un compenso omnicomprensivo di 20mila euro annui, al lordo.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

venerdì 16 Maggio – 2025

Incarichi dirigenziali, Asp Palermo: “Confronto in corso, nessuna violazione”

giovedì 15 Maggio – 2025

Anaao Assomed denuncia: “All’Asp di Palermo violati i diritti dei dirigenti sanitari”

martedì 13 Maggio – 2025

Pantelleria, Asp Trapani cerca medici e amministrativi per garantire i Lea sull’isola: ecco i bandi

martedì 13 Maggio – 2025

Asp Enna, nuovi dirigenti medici per rafforzare l’assistenza