Oggi è giovedì 16 Gennaio - 2025

Covid: scoperte anomalie nel cervello a 6 mesi dalla guarigione

sabato 26 Novembre - 2022 | di Anna Boccia | Categorie: Studio medico

Aumentano i disturbi da Covid post guarigione, e sempre di più sono neurologici. A dimostrarlo sono i ricercatori che hanno sottoposto 46 persone, a 6 mesi dalla guarigione dall’infezione, a una speciale risonanza magnetica per analizzare gli effetti.

Tra i pazienti con long Covid, i sintomi più comunemente riferiti erano affaticamento, difficoltà a dormire, mancanza di attenzione e problemi di memoria. I risultati della risonanza magnetica hanno mostrato che i pazienti guariti presentavano anomalie nel lobo frontale e nel tronco cerebrale rispetto ai controlli sani.

Queste regioni cerebrali sono collegate a stanchezza, insonnia, ansia, depressione, mal di testa e problemi cognitivi. Al lobo frontale sono collegate anche la comprensione e la produzione del linguaggio, l’attenzione, l’inibizione motoria e l’immaginazione, nonché ai processi cognitivi sociali.

I ricercatori hanno anche riscontrato una differenza significativa nella regione del diencefalo ventrale destro del tronco cerebrale. Questa regione è associata a molte funzioni corporee cruciali, tra cui il coordinamento con il sistema endocrino per il rilascio di ormoni, la trasmissione di segnali sensoriali e motori alla corteccia cerebrale e la regolazione dei ritmi circadiani (il ciclo sonno-veglia).

Attualmente i ricercatori stanno conducendo uno studio longitudinale sulla stessa coorte di pazienti per determinare se queste anomalie cerebrali persistono in un arco di tempo più lungo.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

mercoledì 15 Gennaio – 2025

Asp Siracusa, stabilizzati cinque precari Covid

mercoledì 15 Gennaio – 2025

Contratto sanità 2022-2024: fumata nera per la firma, scontro tra sindacati

martedì 14 Gennaio – 2025

Policlinico Messina: firmato il contratto integrativo CCNL Sanità con i sindacati medici

martedì 14 Gennaio – 2025

Nuovo tariffario per le prestazioni, Schifani: “Al lavoro per superare limite del Piano di rientro”