Oggi è giovedì 30 Novembre - 2023

Mancano posti letto nelle terapie intensive pediatriche: al Sud – 42,3% 

lunedì 6 Novembre - 2023 | di Anna Boccia | Categorie: News ed eventi

E’ stata redatta una mappa che svela l’attuale carenza di posti letto pediatrici pari al 44,4%.

Il documento, pubblicato sulla rivista The Lancet, è stato stilato da un gruppo di esperti che operano nei principali centri pediatrici italiani. A firmarlo sono stati Carmelo Minardi Giorgio Conti, Andrea Moscatelli, Simonetta Tesoro e Leonardo Bussolin.

Gli standard UE

Gli standard europei suggeriscono che vi sia un letto ogni 20.000-30.000 bambini. Il rapporto tra i letti e il numero di persone di età pari o inferiore a 18 anni nei paesi europei varia ampiamente (0,5-11,7 letti per 100 000 bambini di età compresa tra 1 e 18 anni).

I dati italiani

In Italia il numero di letti è solo di 273 per 9 milioni e 788.622 pazienti di età compresa tra 1 e 18 anni; questo numero dà un rapporto di un letto ogni 35.856 pazienti, che è lontano dallo standard raccomandato.

Nel dettaglio 16 regioni in Italia hanno meno del 25% dei posti letto raccomandati dagli standard europei. La carenza di posti letto nelle macroaree italiane è del 67,3% al Sud, del 42,3% al Nord e del 2,2 % al centro così suddivisi:

15 posti letto in Piemonte, 22 in Liguria, 46 in Lombardia, 15 in Emilia Romagna, 24 in Veneto, 6 in Friuli Venezia Giulia, 22 in Toscana, 10 nelle Marche, 58 nel Lazio, 21 in Campania, 4 Puglia, 6 in Calabria, 24 in Sicilia.

.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 20 Novembre – 2023

Concorso per 171 infermieri: Asp Catania approva la graduatoria per la Sicilia orientale

sabato 7 Ottobre – 2023

Sanità, Scotti: “Medicina generale ha funzione pubblica e sociale”

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico