Oggi è martedì 26 Settembre - 2023

Il palermitano Francesco Cappello confermato Presidente Nazionale della SIBS

lunedì 9 Gennaio - 2023 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi
Francesco Cappello, Professore ordinario di Istologia e docente di Anatomia umana presso l’Università di Palermo, è stato confermato Presidente della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS) per il triennio 2023-2025.
La SIBS è una delle più antiche e prestigiose società scientifiche italiane in ambito biomedico e nel 2025 si celebrerà il centenario dalla fondazione avvenuta a Pavia, nel 1925, ad opera di scienziati del calibro di Giulio Fano, Giuseppe Levi, Filippo Bottazzi, Camillo Artom, Maurizio Ascoli, Luigi Califano, Luigi Condorelli, Liborio Giuffré, Camillo Golgi, Ludovico La Grutta, Saverio Latteri, Emerico Luna, Ettore Marchiafava, Oliviero Olivo, Gaetano Quagliariello e altri ancora.
Coi suoi oltre 350 soci attivi, provenienti da università e centri di ricerca pubblici e privati di tutto il territorio nazionale, la SIBS – che fa parte della Federazione Italiana Scienze della Vita – terrà il suo 95° Congresso annuale il prossimo mese di aprile a Trieste, presso l’Area Science Park, evento che si preannuncia di altissimo livello scientifico.
Cappello, che nella classifica dei ricercatori migliori del mondo – recentemente pubblicata – figura nel top 0,3% della graduatoria, era stato eletto per il suo primo mandato triennale durante i lavori del Congresso di Sassari, nel 2019 e nel suo primo triennio di attività ha avviato un processo di rinnovamento della società puntando soprattutto sui giovani ricercatori.

Sicilia Medica

Tivù

Parola

d’impresa

lunedì 18 Settembre – 2023

Depenalizzare colpa medica? Cimo: “I medici non possono lavorare sotto la spada di Damocle” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Settembre – 2023

Policlinico di Messina, nuovo concorso per un posto di dirigente medico

giovedì 31 Agosto – 2023

Contratto medici: “Orario di lavoro dignitoso e risorse per arrivare alla firma”

lunedì 21 Agosto – 2023

Assistenza territoriale, Fnomceo: “Medici di famiglia in case di comunità nel rinnovo convenzione”