Un bimbo di tre mesi, ricoverato in ospedale a Ragusa, è stato trasferito a Firenze con volo d’urgenza dell’Aeronautica Militare.
Il piccolo, in imminente pericolo di vita, aveva necessità di raggiungere il prima possibile l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze per poter ricevere cure specifiche. Per questo motivo, è stato trasportato con urgenza da un aereo C-130 partito da Pisa e giunto in Sicilia nel primo pomeriggio.
Atterrati quindi su Firenze intorno alle ore 16:00, una nuova ambulanza, pronta sul posto in attesa del piccolo, ha caricato il bimbo e gli altri passeggeri, consentendo così di continuare la “corsa” verso l’Ospedale toscano.
Il volo sanitario è stato richiesto dalla Prefettura di Ragusa e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per poi essere tempestivamente disposto e coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea – 1a Regione Aerea.
Sono centinaia, ogni anno, le ore di volo effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare per trasporti sanitari di urgenza, sia di persone in pericolo di vita sia di equipe e/o organi, per voli umanitari o per missioni di ricerca e soccorso. Equipaggi del 31° Stormo di Ciampino, del 15° Stormo di Cervia e dei Centri SAR (Search and Rescue) dipendenti, della 46^ Brigata Aerea di Pisa e del 14° Stormo di Pratica di Mare sono pronti 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, a decollare in brevissimo tempo, con mezzi e personale in grado di operare anche in condizioni meteorologiche complesse, per qualsiasi destinazione in Italia e all’estero.