Oggi è domenica 18 Maggio - 2025

Dall’emergenza-urgenza al personale, l’Ospedale Cannizzaro di Catania si potenzia per dare risposta al territorio CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 7 Ottobre - 2024 | di Giorgia Görner Enrile | Categorie: News ed eventi, Video

“Potenziare le aree che caratterizzano la struttura di alta specialità, rafforzando l’emergenza-urgenza e assicurando la risposta alla domanda di salute del territorio”.

Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, ci illustra gli obiettivi futuri dell’Azienda sanitaria.

“Il Cannizzaro è un ospedale di riferimento dell’emergenza nell’aria provinciale di Catania. Sede del 118 e di unità operative di alta complessità. Stiamo realizzando il nuovo Pronto Soccorso allargando sia gli spazi, migliorando e potenziando la dotazione tecnologica con apparecchiature di alta performance. Stiamo potenziando la risposta sul territorio anche per le patologie oncologiche e il politrauma“.

Il Cannizzaro è, difatti, una struttura ospedaliera di riferimento regionale di III livello per l’emergenza, in grado di offrire servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Negli 8 dipartimenti, al cui interno vi sono attive 35 Unità Operative Complesse, 8 Unità Operative Semplici a valenza dipartimentale, 19 Unità Operative Semplici. L’ospedale ospita inoltre un reparto di Medicina Protetta dedicata all’assistenza ai detenuti.

Essendoci all’interno la sede della Centrale Operativa Catania-Ragusa-Siracusa del servizio 118, l’ospedale è raggiungibile con elisoccorso.

“Oltre alle discipline che afferiscono al politrauma quindi la neurochirurgia, l’ortopedia, il centro grandi ustionati, c’è una breast unit, l’unità operativa di oncologia, ostetricia e ginecologia di alto livello, un servizio per la Pma, una rosa di attività che possono dare alla cittadinanza risposte sanitarie di alto livello”.

In merito a Pnrr e Dm77: “Siamo avanti con le dotazioni organiche che dovranno potenziare la risposta sul territorio. Il Pnrr ci assicura dotazioni strutturali, ma abbiamo poi bisogno delle persone che fanno funzionare queste strutture”.

Sicilia Medica

Tivù

La voce dei

Siciliani

sabato 18 Gennaio – 2025

Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia, Cgil: “Le promesse non bastano, servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO

Parola

d’impresa

venerdì 16 Maggio – 2025

Incarichi dirigenziali, Asp Palermo: “Confronto in corso, nessuna violazione”

giovedì 15 Maggio – 2025

Anaao Assomed denuncia: “All’Asp di Palermo violati i diritti dei dirigenti sanitari”

martedì 13 Maggio – 2025

Pantelleria, Asp Trapani cerca medici e amministrativi per garantire i Lea sull’isola: ecco i bandi

martedì 13 Maggio – 2025

Asp Enna, nuovi dirigenti medici per rafforzare l’assistenza